
Il rilancio dell’economia ittica nazionale
26 novembre 2020 – Fincantieri e Federpesca, la maggiore organizzazione imprenditoriale di pesca italiana, hanno firmato ieri a Roma un Mem...
26 novembre 2020 – Fincantieri e Federpesca, la maggiore organizzazione imprenditoriale di pesca italiana, hanno firmato ieri a Roma un Mem...
26 novembre 2020 - Durante l’Assemblea Generale 2020 di ALIS Guido Grimaldi è stato confermato alla guida dell’Associazione per un ulterior...
26 novembre 2020 - Il Propeller Club Port of Salerno con il patrocinio della CCIAA di Salerno organizza, il 4 dicembre prossimo alle ore 16...
26 novembre 2020 - Un insieme articolato di interventi per il Mezzogiorno. E’ un disegno volto a rafforzare la funzione strategica nel Medi...
26 novembre 2020 - Conferma dell’adesione all’Iniziativa delle Alpi, ma rilancio del ruolo strategico dell’autotrasporto, che, specie dopo l...
26 novembre 2020 - “Nel merito della nomina del prossimo Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, l’Unione I...
25 novembre 2020 – Trasportounito propone al Ministro dei trasporti tre interventi irrinunciabili in assenza dei quali centinaia di aziende...
25 novembre 2020 - Assunzione di una forte responsabilità diretta per abbattere le emissioni del trasporto marittimo e consentire il raggiu...
25 novembre 2020 - Molla nuovamente gli ormeggi la nave di ASSARMATORI, aderente a Conftrasporto. Giovedì a Roma, ripartono infatti i lavori...
25 novembre 2020 - Approvato il Bilancio di Previsione 2021 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e la relativa p...
25 novembre 2020 - MSC Crociere è la prima compagnia internazionale operante in Giappone a ricevere la certificazione di conformità per la ...
25 novembre 2020 - Interporto Padova Spa ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un contributo di 4.494.336,38 euro nell...
25 novembre 2020 – Fincantieri ha firmato ieri una lettera di intenti (LoI) con il Ministero dello Sviluppo Economico e del Lavoro dello St...
24 novembre 2020 - Piena digitalizzazione e armonizzazione dei flussi documentali tra tutti gli attori coinvolti nelcorridoio logistico fra...
24 novembre 2020 – Dinamismo e piena operatività al porto di Trieste, nonostante il difficile momento di crisi. E’ stato lanciato nei giorn...
24 novembre 2020 - Aperte sino al 30 novembre le iscrizioni al progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science promosso da Co...
24 novembre 2020 – VARD, controllata di Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di otto navi robotizzate...
24 novembre 2020 - Countdown per Un Mare di Svizzera 3, l’appuntamento congressuale annuale sul ruolo centrale del Ticino, sulle sue potenz...
21 novembre 2020 – Dare valore alla logistica attraverso un impegno serio di tutta la filiera verso la sostenibilità ambientale, la digital...
21 novembre 2020 - Un successo clamoroso, anche se il pubblico era ‘virtuale’, collegato in modalità a distanza. Più di trecentocinquanta i...
21 novembre 2020 - Università degli studi di Napoli Parthenope e IMAT Italian Maritime Academy Technologies insieme per garantire soluzioni...
20 novembre 2020 - Per contribuire a raggiungere l'obiettivo europeo della neutralità climatica entro il 2050, la Commissione europea p...
20 novembre 2020 - Costruire una grande opera in terra e installarla in quota, movimentando manufatti pesanti fino a 2.500 tonnellate. Una ...
20 novembre 2020 – Il Gruppo Grendi ha presentato richiesta per un nuovo punto di approdo della linea merci a Golfo Aranci, una tappa impor...
20 novembre 2020 - Il Gruppo Tarros è risultato primo tra le aziende del settore Trasporti, categoria Logistica, tra le 300 aziende italian...
20 novembre 2020 - Come lo smartworking alla resa dei conti, probabilmente nella maggioranza dei casi, si traduce in un disarmonico lavoro...
20 novembre 2020 - Due miliardi per rinnovare e rendere green le flotte dei traghetti del corto (500 milioni) e lungo raggio (1,5 miliardi)...
19 novembre 2020 - Tra le principali voci delle misure economiche del MIT comprese nella legge di bilancio segnaliamo le azioni a favore del...
19 novembre 2020 – Sulla base delle indicazioni del Dpcm per far fronte all’emergenza da Covid-19, il decreto ministeriale 514 sospende fino...
19 novembre 2020 - Rilancio dei trasporti marittimi e attività portuali post emergenza sanitaria, creazione di nuova occupazione grazie all...
19 novembre 2020 - Green LogisticsIntermodal Forum era davvero una scommessa nuova. La prima volta in digitale, la prima volta con la nuova...
19 novembre 2020 - La Guardia Costiera della Campania, con la regia della Protezione Civile regionale, ha provveduto alla raccolta dei cont...
19 novembre 2020 – “Star Breeze”, la nave che ha dato avvio al piano di allungamento e ammodernamento Star Plus Initiative dell’armatore Wi...
19 novembre 2020 - “Agilità e resilienza”. E’ questo il tema proposto dall’Unione Industriali Napoli, che sarà declinato in occasione della...
La Culp di Napoli accederà alle risorse economiche di sostegno previste dal comma 15-bis dell’articolo 17 della legge 84/94. È quanto confer...
18 novembre 2020 - A nome dell’industria armatoriale europea, l'ECSA presenta il proprio contributo e auspica di poter partecipare atti...
18 novembre 2020 - Il Commissario Straordinario Pino Musolino ha approvato ieri il relativo primo elenco di variazioni al bilancio di previ...
18 novembre 2020 - Dopo i successi della NaplesShipping Week anche il Propeller deve limitare le proprie riunioni esclusivamente al web. Qu...
UNIPORT, nella Giornata Nazionale del Mare, ha promosso un incontro tra docenti, istituzioni ed esperti per approfondire gli scenari futur...