14 aprile 2025 - I fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo di Crotone, a coronare la grande festa organizzata dall’AdSP dei Mari Tirreno meridionale e Ionio per inaugurare il lungomare del porto Vecchio di Crotone.
“Il risultato è quello che avete davanti agli occhi, 800 bellissimi metri di confine fra la città ed il suo porto, che rappresentano il mio ed il nostro orgoglio, un risultato che aggiunge valore, che può produrre ricchezza con nuove iniziative commerciali o con la riqualificazione dell’esistente, un risultato, infine, che è un formidabile biglietto da visita per i cittadini crotonesi, che da domani potranno fruire appieno di questa passeggiata, per le migliaia di crocieristi che sbarcano a 200 metri da qui, per i diportisti che ormeggiano ai pontili del Porto Vecchio, per le centinaia di atleti che da domani e in futuro parteciperanno alle regate e agli eventi organizzati dal Club Velico, dallo Yachting Club e dalla Lega Navale Italiana – ha detto il presidente AdSP Andrea Agostinelli - E non finiremo qui, non finirà certo con il taglio di quel nastro. Abbiamo appena perfezionato l’accosto della banchina crocieristica, abbiamo eseguito il completo rifacimento del muro paraonde del molo Lanternino, entro il mese di maggio consegneremo la banchina n. 17 del porto commerciale alla marineria da pesca locale, perché non ci siamo mai dimenticati dei pescatori, abbiamo aperto il cantiere per i nuovi parcheggi verso la Spiaggia delle Forche, ed entro quest’anno restituiremo alla città, perfettamente rinnovata, la storica stazione Val di Neto delle ferrovie calabro-lucane, e nello stesso tempo ristruttureremo, sia pure a stralci, la banchina n. 13. Questo è quello che realizzeremo entro il 2025”.