8 aprile 2025 - Il Comitato legale dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha convocato la sua 112a sessione dal 24 al 28 marzo 2025 a Londra, presieduta dal Sig. Diego Ramirez delle Isole Marshall. Durante la sessione, il comitato ha adottato nuove linee guida volte a proteggere i marittimi da trattamenti ingiusti quando detenuti in giurisdizioni straniere per presunti crimini commessi in mare, secondo il comunicato dell'IMO.
Queste linee guida si concentrano sul giusto processo,
sulla protezione da detenzione arbitraria, coercizione o intimidazione e sulla
salvaguardia di salari, assistenza medica e diritti di rimpatrio durante i
procedimenti legali; cercano inoltre di migliorare il coordinamento tra gli
Stati portuali, gli Stati di bandiera, gli Stati costieri, gli Stati di origine
dei marittimi, gli armatori e i marittimi.
Il Segretario generale dell'IMO, il signor Arsenio
Dominguez, ha commentato: "Purtroppo, gli episodi di trattamento ingiusto
dei marittimi sono in aumento, ponendo una sfida significativa alla
sostenibilità della navigazione. Questi casi non solo minano il morale dei
marittimi, ma scoraggiano anche i giovani talenti dal perseguire una carriera
in mare".
Le linee guida sono state inizialmente sviluppate e
adottate nel dicembre 2024 da un gruppo di lavoro tripartito congiunto, in
collaborazione con l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), composto
da rappresentanti di governi, armatori e marittimi.