Ultime notizie di Economia

Executive Master in Shipping Management di Confitarma e ForMare

Executive Master in Shipping Management di Confitarma e ForMare

15 aprile 2025 – Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del Master Executive in Shipping Management, organizzato da Confitarma in collaborazione con ForMare (ente di formazione di Confitarma).

Una Tavola Rotonda di alto profilo sulla Dimensione Marittima dell’Italia ha messo in evidenza le sfide e le opportunità che il settore marittimo si trova ad affrontare nell'attuale scenario globale, esplorando temi cruciali quali le crisi internazionali - a cominciare dalla presenza degli Houthi in Mar Rosso - il ruolo fondamentale svolto dalla Marina Militare e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto nell’assicurare la sicurezza dei mari e la libertà di navigazione, la governance nazionale e il Piano del Mare.

Nei saluti introduttivi, Salvatore d’Amico, promotore del Master e Presidente del GT Education e capitale umano di Confitarma, nel ringraziare in primis le Autorità intervenute ha dichiarato: 

“Il Master, che ha visto una partecipazione qualificata e motivata, si conferma l’appuntamento di riferimento per l’alta formazione manageriale dello shipping. Anche questa volta possiamo sottolineare con orgoglio il contributo di Confitarma e Formare nella formazione di figure professionali in grado di affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e competitivo. Non posso non ringraziare” – ha aggiunto - “le imprese che con lungimiranza investono nella formazione e di cui apprezziamo lo sforzo che compiono per inviarci i loro migliori collaboratori. A questi ultimi, che sono le eccellenze di oggi e di domani, vanno le mie sincere congratulazioni”.

"Questo Master non solo ha rappresentato una straordinaria opportunità di formazione per i partecipanti, ma ha anche permesso di consolidare il legame tra il mondo accademico, le istituzioni e il settore industriale - ha sottolineato Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma - Il successo del programma e l'interesse dimostrato dalle Autorità intervenute nella tavola rotonda finale confermano l'importanza di progetti formativi di questo tipo per il futuro del nostro settore."

“Ringraziamo tutti i docenti e professionisti intervenuti nelle 84 ore di lezioni ed esercitazioni svolte presso la sede di Confitarma, a Roma, e online e vi aspettiamo per la prossima edizione che prenderà il via a gennaio 2026” 

ha concluso Fabrizio Monticelli, CEO di ForMare.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.