9 aprile 2025 - Negli scorsi giorni, il porto della Spezia ha accolto "Nuvola Rossa", un Erickson S-64F della flotta del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Decollato da Pisa, l’elicottero è atterrato al Molo Garibaldi di LSCT, pronto per l’imbarco sulla BBC Virginia diretta a Houston, Texas, per attività di revisione e upgrade di sistemi di sicurezza.
Subito dopo l’atterraggio sono iniziate le operazioni per
la messa in sicurezza del velivolo e lo smontaggio delle parti ingombranti –
pale, rotori e parti di rispetto – poi stivate in un contenitore da 40 piedi.
L’operazione ha richiesto un’attenta progettazione
dell’atterraggio rispettando tutti i requisiti in ambito Safety e Security,
l’individuazione di un’area dedicata in banchina per l’atterraggio, il
guardianaggio h24 e l’assistenza al disassemblaggio per successivo imbarco con
gru semovente di banchina.
“Il coordinamento tecnico e operativo del Team LSCT con tutti i partner coinvolti tra cui i clienti Impreport, Hugo Trumpy e l’agenzia Saimare che si è occupata della parte doganale è stato fondamentale per il successo dell’intervento”, ha spiegato Alessandro Pellegri, COO LSCT. “Anche il piano di stivaggio è stato un’attività chiave trattandosi di un carico di grande valore: oltre all’elicottero e al container, sono stati imbarcati anche tubi metallici per un quantitativo pari a 3100 tonnellate e due yacht in coperta. A bordo di una stessa nave, abbiamo gestito tre diverse tipologie di general cargo, assicurandoci che tutto fosse stivato correttamente e in completa sicurezza”.
Nuvola rossa (I-CFAJ) è il terzo elicottero del
Dipartimento Vigili del Fuoco passato dal porto della Spezia per i quali è
prevista la procedura di controllo e revisione: “Geronimo” e “Toro Seduto”, lo
hanno preceduto rispettivamente nel 2020 e nel 2022.
La nave, una volta svolte tutte le operazioni di
stivaggio e messa in sicurezza, è partita la sera del 4 aprile alla volta di
Houston.