Ultime notizie di Economia

Contship: risultati positivi e investimenti strategici nel 2024

Contship: risultati positivi e investimenti strategici nel 2024

30 aprile 2024 - La pubblicazione del report annuale di Eurokai relativo all’andamento dell’anno 2024 conferma numeri positivi per il Gruppo Contship, che ha chiuso l’esercizio con ricavi pari a 252,1 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno precedente.

Un risultato trainato sia dal settore intermodale, che ha registrato un incremento del +16,3%, sia dai terminal marittimi, che hanno segnato un +16%.

Il settore della logistica portuale – guidato da La Spezia Container Terminal (LSCT) – ha raggiunto nel 2024 performance particolarmente positive: la significativa crescita dell’utile di esercizio è stata spinta dall’aumento dei volumi movimentati, che ha portato a un incremento del fatturato. Fondamentale è stata anche una gestione attenta e bilanciata delle risorse, che ha permesso di migliorare l’efficienza operativa, mantenendo al contempo solidità finanziaria e qualità del servizio offerto.

Anche il comparto intermodale ha mostrato un’evoluzione positiva. La divisione intermodale, gestita dalla holding Sogemar attraverso le controllate Hannibal, Oceanogate, Rail Hub Milano e driveMybox, risulta in crescita per il quarto anno consecutivo.

Nonostante le incertezze geopolitiche e le tensioni sui principali corridoi logistici globali, il 2024 conferma la resilienza del modello Contship, fondato sull’integrazione porto-ferrovia-inland terminal”, ha dichiarato Matthieu Gasselin, CEO di Contship. “Guardiamo al 2025 con determinazione, focalizzati sul piano di sviluppo nel terminal della Spezia e sull’avvio del nuovo hub strategico a Damietta, previsto per dicembre 2025.”

L’azienda conferma il proprio impegno nel perseguire una strategia di sviluppo orientata all’adozione di nuove tecnologie, con investimenti e progetti mirati in digitalizzazione e sostenibilità, per consolidare il proprio ruolo di player di riferimento nella catena logistica internazionale. Cifre in positivo anche sotto il profilo occupazionale: a fine 2024 i dipendenti totali sono 992, numero in aumento grazie a 196 nuove assunzioni effettuate nel corso dell’anno.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.