Nel mese di gennaio, MED MARINE ha formalizzato un ordine per un'unità della serie DRAfter 2400 destinata ad un armatore greco. Il rimorchiatore, lungo 24 metri fuori tutto, sarà equipaggiato con propulsione convenzionale a doppia elica e garantirà una forza di tiro al punto fisso (bollard pull) minima di 40 tonnellate. Le sue caratteristiche sono ottimizzate per operazioni portuali quali manovra d’ormeggio, traino e spinta.
Contestualmente, il cantiere ha acquisito una commessa per un rimorchiatore tipo RAmparts 2300-W, destinato al mercato spagnolo. Questa unità di 23 metri sarà dotata di propulsione Azimuth Stern Drive (ASD), doppio verricello e sarà progettata per operazioni portuali multi-ruolo, con una capacità di tiro al punto fisso di 50 tonnellate.
Nel mese di febbraio, MED MARINE ha inoltre ottenuto un contratto per la costruzione di tre unità destinate ad un operatore italiano: due rimorchiatori della serie RAmparts 2500-W e uno della serie RAstar 3200-W. I RAmparts 2500-W, da 25 metri di lunghezza, saranno equipaggiati con propulsione ASD e garantiranno un bollard pull di 65 tonnellate, rispondendo alle esigenze operative di rimorchio e assistenza in ambito portuale.
La terza unità, della serie RAstar 3200-W, sarà destinata ad operazioni di scorta e assistenza presso terminal LNG. Il rimorchiatore, lungo 32 metri, sarà caratterizzato da una carena con profilo a spalla marcata, adatta a incrementare la stabilità trasversale durante le operazioni di escort. Con una potenza installata tale da garantire un bollard pull di 80 tonnellate e predisposizione per compatibilità LNG, l’unità sarà equipaggiata con doppio verricello di traino.
Le nuove commesse si inseriscono nella strategia di MED MARINE volta a consolidare la propria offerta di rimorchiatori standardizzati e personalizzabili in base alle esigenze operative dei diversi scali portuali.