Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2025
(657)
-
▼
aprile
(151)
-
▼
apr 26
(7)
- CMA CGM diventa azionista di controllo di Santos B...
- ESL diventa un nuovo membro del World Shipping Cou...
- Augusto Forges Davanzati intervistato sul Porto di...
- Manzanillo diventerà il più grande porto dell'Amer...
- RCL, quattro nuove navi dai cantieri cinesi per 37...
- Riduzione dell’85% dei gas serra per la Bow Olympus
- TDT presenta domanda per il Terminal Darsena Europ...
-
▼
apr 26
(7)
-
▼
aprile
(151)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Augusto Forges Davanzati intervistato sul Porto di Napoli
26 aprile 2025 – Non capita sovente che si parli del porto di Napoli in televisione ma nei giorni scorsi è successo e il merito va ad Augusto Forges Davanzati, presidente dell’Associazione Spedizionieri di Napoli e AD del Gruppo Forges Davanzati. Nel contesto di uno special televisivo incentrato sull’import ed export italiano messo in onda da Rete 4, Forges Davanzati ha evidenziato come l’Italia importi ogni anno merci per un valore di circa 50 miliardi di euro dalla Cina, Paese che è quindi al secondo posto tra i partner commerciali con l’Italia dopo la Germania. Gli arrivi di navi dalla Cina hanno una frequenza quasi quotidiana nel sistema portuale del nostro Paese e l’efficienza del sistema logistico partenopeo consente un coordinamento tra operatori portuali, spedizionieri, autorità doganali e servizi portuali tale da porre il porto di Napoli quale una delle principali porte di entrate e uscite per l’Oriente tra i porti italiani. Forges Davanzati ha parlato anche delle sfide future: l’incremento dei traffici richiede investimenti in nuove infrastrutture, in più grandi aree di stoccaggio, in personale e nella sua formazione. Tutte “sfide” che il Gruppo napoletano è pronto ad affrontare per consolidare la sua posizione nel porto di Napoli e farlo crescere come hub strategico nel Mediterraneo centrale in grado di rispondere alle esigenze della globalizzazione nel rispetto di sicurezza del lavoro e dell’ambiente.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...