31 marzo 2025 - Proseguono gli appuntamenti del progetto Cantieri Parlanti del Gruppo FS per informare e comunicare in modo chiaro e trasparente le opere ferroviarie in corso di realizzazione. Si è tenuto il secondo open day all’interno dei cantieri del Progetto Unico Nodo di Genova/Terzo Valico, l’occasione per aprire nuovamente le loro porte ai cittadini e a tutti coloro che sono interessati a conoscere il progetto da vicino, con visite guidate che conducono alla scoperta delle nuove linee dentro le maestose gallerie.
L'evento ha fatto registrare il tutto esaurito
raccogliendo oltre 300 adesioni nel giro di poche ore dall'apertura delle
iscrizioni, a riprova del grande successo dell’iniziativa che era andata
sold-out anche a novembre scorso. Questa importante infrastruttura ferroviaria,
dall’elevato valore ingegneristico, consentirà di incrementare i volumi di
traffico dei treni passeggeri oltre al traffico merci migliorando il sistema
ferroviario genovese e i tempi di viaggio tra il capoluogo ligure, Milano e
Torino.
Gli open day si inseriscono tra le attività già
realizzate di informazione tra cui l’infopoint multimediale attivo a
disposizione presso la stazione di Genova Rivarolo con personale dedicato
disponibile a raccontare ai cittadini i progetti e le opere del territorio, con
aggiornamenti costanti sullo stato di avanzamento dei lavori e i benefici che
porteranno alla mobilità della rete ligure.
Le iniziative rientrano nel progetto Cantieri Parlanti,
la campagna di comunicazione e informazione sviluppata in collaborazione con il
MIT per illustrare a cittadini e stakeholder i vantaggi derivanti dai
principali interventi in corso di realizzazione da Nord a Sud del Paese.
Attraverso un linguaggio semplice, trasparente e diretto, l’iniziativa Cantieri
Parlanti mira ad accrescere sui territori la consapevolezza dei benefici che le
nuove opere comporteranno nella vita quotidiana delle persone. Un’operazione
multicanale di trasparenza più che mai necessaria a fronte di un piano di
ammodernamento infrastrutturale senza precedenti per la realizzazione di nuove
linee o per incrementare velocità e capacità di quelle esistenti.