5 febbraio 2025 - Torna Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry, l’appuntamento annuale dedicato all’incontro tra il mondo della logistica, delle spedizioni, dei trasporti, e quello dell’economia produttiva italiana. L’evento, promosso da ALSEA e The International Propeller Clubs, si terrà il 4 e 5 marzo a Milano presso il Centro Congressi di Assolombarda e verrà trasmesso in live streaming.
Il tema centrale della due giorni di lavori riguarda il
percorso che il nostro Sistema Paese deve intraprendere. Si tratta di
affrontare una fase di trasformazione dei modelli economici che hanno sostenuto
l’Europa negli ultimi 25 anni e l’Italia negli ultimi 50. Le sfide che l’Italia
deve affrontare per migliorare l’efficienza complessiva della propria
“struttura”, per garantire la competitività e rafforzare il proprio ruolo
strategico nella rete globale dei traffici commerciali. Tali sfide possono
essere vinte solo se produzione, logistica e infrastrutture vengono pensate in
modo integrato, e, cosa molto difficile per la mentalità a breve termine
italiana, strategico.
Durante la sessione di apertura si guarderà lo scenario
geopolitico: tre anni dopo le dichiarazioni dell’ex cancelliere tedesco Scholz,
che identificava un cambiamento epocale (Zeitenwende) negli affari globali a
seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, molti Stati, soprattutto europei,
hanno reagito in modo limitato. Nonostante la portata storica del momento, le
risposte si sono spesso fermate a constatazioni, negazioni o interventi
superficiali, senza affrontare le trasformazioni profonde richieste dalla nuova
realtà globale.
Dopo decenni di balcanizzazione delle competenze, il mare
e le politiche pubbliche verso l’ambiente acqueo che circonda il Paese hanno
finalmente un luogo unitario, anche se non monocratico, di confronto interno e
con gli operatori economici e un quadro di riferimento strategico. Il Piano del
Mare è un inizio, ma sta già dando i primi frutti. Uno sguardo sulle parti che
interessano l’economia industriale e la logistica, partendo dalle realtà
aziendali e di mercato, con la questione della nuova riforma portuale che avrà
un ruolo centrale. Questi e tanti altri i temi in discussione a Milano.