Ultime notizie di Economia

Containers: BV per incrementare la sicurezza e abbattere i danni

Containers: BV per incrementare la sicurezza e abbattere i danni

24 febbraio 2025 - Più di 50.000.000 di container in circolazione nel mondo, 250 milioni oggetto di trasporto, a fronte di una capacità di quasi 14 milioni di container da 20 piedi della sola flotta esistente di navi specializzate. Ma questi container, diventati l’elemento centrale nel trasporto, specie di beni lavorati e finiti, nel mondo producono anche, secondo le valutazioni sulla loro sinistrosità, qualcosa come 6 miliardi di dollari all’anno di danni al comparto della logistica mondiale. 

Ciò essenzialmente per fissaggi male effettuati, errata disposizione dei carichi e dei pesi al loro interno, danni indotti a camion e treni che li trasportano, nonché a infrastrutture portuali e centri merci, documentazione insufficiente che ne provoca il blocco specie nei Paesi che applicano le norme più stringenti per il loro controllo.

È contro questo monte crescente di rischi e quindi di danni che Bureau Veritas Italia si prepara a lanciare la sua sfida finalizzata ad abbattere i costi della sinistrosità, mettendo a disposizione del mercato uno strumento di garanzia che permette di abbassare il rischio, grazie ai criteri di sicurezza condensati in 34 punti di una check list del Centro Italiano Studi Containers, derivata dal Codice CTU e quindi nel certificato Container Loading Assessment rilasciato da Bureau Veritas.

Un attestato frutto di verifiche fisiche, ma anche di un lavoro di interfaccia e di collaborazione con le compagnie che gestiscono i container (incluse le società di leasing). In linea teorica tutti i container dovrebbero essere verificati, dopo i primi 5 anni dalla loro produzione, almeno ogni 30 mesi per il controllo delle loro condizioni di sicurezza e nei paesi sottoscrittori della Convention, l’assenza del certificato CSC (Convention For Safe Container che attesta i requisiti e le condizioni di sicurezza del contenitore) è causa di un blocco del container stesso che non può essere né utilizzato né immesso in centri merci.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.