Ultime notizie di Economia

CMA CGM Altamira: una nave rivoluzionaria fa scalo ad Ancona

CMA CGM Altamira: una nave rivoluzionaria fa scalo ad Ancona

3 febbraio 2025 - Un evento storico per il porto di Ancona: per la prima volta, una nave a doppia propulsione, alimentata sia a combustibile tradizionale (diesel) che a gas naturale liquefatto (GNL), ha fatto il suo ingresso nella struttura portuale. Si tratta della CMA CGM Altamira, lunga 204 metri e larga 30, con una stazza lorda di oltre 32.000 tonnellate, in grado di trasportare fino a 2.000 container. La sua propulsione ibrida rappresenta un'innovazione significativa nel settore marittimo, consentendo di ridurre l'impatto ambientale grazie all'utilizzo del GNL, un combustibile più pulito rispetto al diesel tradizionale.

L'approdo della CMA CGM Altamira ad Ancona segna un passo importante verso una maggiore sostenibilità nel trasporto marittimo e testimonia l'impegno della compagnia francese nel ridurre le emissioni di gas serra. La nave fa parte di una serie di unità gemelle in costruzione, tutte dotate di propulsione a doppio combustibile, per un investimento complessivo di 63 milioni di dollari per ciascuna unità.

Durante la sua sosta ad Ancona, la nave ha imbarcato 33 container, che si aggiungono ai 57 sbarcati in precedenza. La CMA CGM Altamira svolge un ruolo fondamentale nel trasporto di merci tra i diversi porti del Mediterraneo, contribuendo a ottimizzare la catena logistica e a garantire un flusso efficiente di merci.

L'arrivo della CMA CGM Altamira ad Ancona è stato accolto con entusiasmo dalle autorità portuali e dalla comunità locale, che vedono in questa nave un simbolo di progresso e di attenzione all'ambiente. La presenza di navi sempre più moderne ed ecologiche nel porto di Ancona conferma il ruolo strategico dello scalo marittimo nel panorama dei trasporti internazionali.

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.