24 febbraio 2025 - Nel Comune di Campagna, in provincia di Salerno, è in corso il cantiere per la realizzazione della nuova linea ferroviaria, ad Alta Velocità, sulla tratta Salerno-Reggio Calabria.
Nello scavo della Galleria Saginara, di collegamento tra
Battipaglia-Romagnano, è entrata in funzione oggi una delle più grandi talpe
meccaniche in Europa, denominata "Partenope" in seguito ad un contest
online lanciato da RFI (Gruppo FS Italiane).
Il progetto, gestito da RFI, prevede la realizzazione e
il potenziamento della viabilità di merci e passeggeri, su tutta la tratta e
verso il Sud.
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle
Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha partecipato, in
collegamento, all'avvio dei lavori esprimendo grande soddisfazione e orgoglio,
oltre a rimarcare il valore strategico dell'opera per costruire un'Italia
sempre più veloce, sicura e interconnessa.
Il settore ferroviario è tra i protagonisti del Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, con oltre 22 miliardi di
euro in fondi europei ad esso dedicati nella sola Missione 3 (Infrastrutture
per una mobilità sostenibile) di competenza del MIT.
In particolare, il Piano finanzia la realizzazione di 33
chilometri di nuova linea ferroviaria, tra le città di Battipaglia e Romagnano,
che conta in totale 20 gallerie e 19 viadotti.
Complessivamente, l'investimento M3C1 - 1.1 (Collegamenti
ferroviari ad Alta Velocità verso il Sud per passeggeri e merci) ha una
dotazione finanziaria di 3.85 miliardi di euro, di cui 1.8 miliardi destinati
all'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.