21 settembre 2024 - "Siamo alla vigilia di un passaggio cruciale per gli interporti italiani. Il mio invito è fare squadra con le Istituzioni, proprio in una fase così fondamentale. Infatti, dopo il passaggio alla Camera, nei prossimi giorni è calendarizzata in Commissione al Senato il testo di legge di riforma degli interporti. Si tratta di un testo, come tutto migliorabile, ma che rappresenta un punto di partenza importante. Serve sicuramente a riaffermare lo status ed il ruolo che le nostre strutture quali infrastrutture di interesse pubblico generale. Bisogna riconoscere che Governo ed il Mit in questi ultimi anni, con atti concreti, stanno dando prova di una grande attenzione verso le nostre infrastrutture. Ora dobbiamo fare un ulteriore passo in avanti". Lo ha detto Matteo Gasparato presidente della Uir (Unione interporti Riuniti), a Pordenone, in occasione della presentazione del libro "La rete degli interporti italiani dalla legge 240/90 al green deal", che si è svolta durante la rassegna "Pordenonelegge" in corso di svolgimento.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2024
(2695)
-
▼
settembre
(233)
-
▼
set 21
(6)
- Assiterminal incontra il ministro Musumeci
- Budapest: il ministro Salvini al Consiglio informa...
- Delta lancia il volo Catania - New York JFK per l’...
- Kuehne+Nagel inaugura il più grande polo logistico...
- Il XII report regione Liguria sull’economia del mare
- La legge di riforma degli interporti all'esame del...
-
▼
set 21
(6)
-
▼
settembre
(233)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La legge di riforma degli interporti all'esame del Senato
21 settembre 2024 - "Siamo alla vigilia di un passaggio cruciale per gli interporti italiani. Il mio invito è fare squadra con le Istituzioni, proprio in una fase così fondamentale. Infatti, dopo il passaggio alla Camera, nei prossimi giorni è calendarizzata in Commissione al Senato il testo di legge di riforma degli interporti. Si tratta di un testo, come tutto migliorabile, ma che rappresenta un punto di partenza importante. Serve sicuramente a riaffermare lo status ed il ruolo che le nostre strutture quali infrastrutture di interesse pubblico generale. Bisogna riconoscere che Governo ed il Mit in questi ultimi anni, con atti concreti, stanno dando prova di una grande attenzione verso le nostre infrastrutture. Ora dobbiamo fare un ulteriore passo in avanti". Lo ha detto Matteo Gasparato presidente della Uir (Unione interporti Riuniti), a Pordenone, in occasione della presentazione del libro "La rete degli interporti italiani dalla legge 240/90 al green deal", che si è svolta durante la rassegna "Pordenonelegge" in corso di svolgimento.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...