Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2024
(2695)
-
▼
giugno
(233)
-
▼
giu 20
(12)
- A Ravenna in settembre la prima di Adria Shipping ...
- Affonda una nave liberiana di proprietà greca colp...
- Alluvioni: in Italia oltre 225mila imprese in zone...
- Sette nuovi soci per Assiterminal
- CIRCLE: Magellan Circle ed EETRA alleanza per l'ES...
- Gioia Tauro Port Agency: firmata la proroga al 31 ...
- Mitsubishi Shipbuilding riceve ordini per le prime...
- Scalda i motori la 3ª edizione di Hydrogen Expo
- Raben Italy tredici nuove trade lane dall’Italia
- Per Boggi (Confapi e Consip) la stagione dei rinno...
- Le strategie per fare carriera nell'era dell'ai
- Trieste - I dati di traffico nei primi 5 mesi
-
▼
giu 20
(12)
-
▼
giugno
(233)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Raben Italy tredici nuove trade lane dall’Italia
20 Giugno 2024 - Un nuovo traguardo per Raben Italy, la Business Unit italiana del gruppo logistico europeo Raben Group, che annuncia l'implementazione di ben tredici nuove linee per il trasporto merci su strada. Le nuove direttrici, operative da giugno, collegheranno quotidianamente alcune delle principali filiali italiane - Cornaredo, Verona, Bologna e Torino - con diverse destinazioni strategiche nell’Europa Centrale e nel Benelux. Raben Italy prosegue il suo impegno per un’Italia sempre più integrata, sia in Europa che nel mondo, grazie al potenziamento della sua vasta rete di linee internazionali giornaliere e dirette, che aveva già coinvolto le filiali di Bolzano e Brescia nel mese di maggio. Questa iniziativa segna un significativo miglioramento dei servizi logistici di Raben Italy, rispondendo efficacemente alla crescente domanda dei clienti e rafforzando la sua presenza nel mercato europeo. Con l’ampliamento del Road Network, i clienti potranno beneficiare di un servizio notevolmente potenziato, che espanderà le opzioni di trasporto e ridurrà i tempi di consegna. Questo si traduce in una gestione ottimizzata della supply chain e in una maggiore competitività per le loro attività commerciali.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...