11 maggio 2024 - Inaugurata ieri alla Spezia la prima edizione di DEPORTIBUS – Il Festival dei Porti che collegano il mondo, il primo evento europeo sui grandi temi legati alla portualità. Il progetto vede il suo fulcro nell’idea di porto quale luogo primario di aggregazione e di scambio declinato nei grandi temi di Storia, Ambiente, Architettura, Industria e Tecnologia, Economia, Politica, Arte ed Enogastronomia. Il festival, ideato da RES Comunicazione, è organizzato da Italian Blue Growth (IBG) e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (ADSP), con il patrocinio e il sostegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il patrocinio e il supporto di RAM, Comune della Spezia, Regione Liguria, Fondazione Carispezia, Marina Militare. Federazione del Mare, con numerose associazioni del cluster marittimo, è partner dell’iniziativa. I temi principali sono stati presentati da Cristiana Pagni, presidente di Italian Blue Growth, insieme a Mario Sommariva, presidente ADSP Mar Ligure Orientale, Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia, Giacomo Raul Giampedrone, Assessore Regione Liguria. A seguire, intervista esclusiva a Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare. Numerose le conferenze tecniche dedicate ai tanti temi della portualità. In particolare, il 10 maggio, in rappresentanza della Federazione del Mare, Rodolfo Giampieri, Presidente Assoporti, al summit “Porti verdi e digitalizzazione: la rotta per uno sviluppo sostenibile”, e Costanza Musso, Presidente Wista Italy, alla tavola rotonda “Donne e porto”, moderata dalla giornalista Lucia Nappi. Leonardo Manzari, WestMED Hub Nazionale per l’Italia, l’11 maggio al Green Shipping e Porti.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2024
(2695)
-
▼
maggio
(266)
-
▼
mag 11
(8)
- Confermato Riccardo Fuochi alla presidenza del Pro...
- Il futuro del trasporto passeggeri via mare si chi...
- Villa Campolieto ospita la cena finale della Naple...
- Costa Crociere, assunzioni per 45 figure professio...
- Fincantieri: Vard costruirà una nave ibrida per la...
- Piero Formenti assume la guida di Confindustria Na...
- De Portibus, le AdSP decisive per la strategia di ...
- DEPORTIBUS – Il Festival dei Porti che collegano i...
-
▼
mag 11
(8)
-
▼
maggio
(266)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
DEPORTIBUS – Il Festival dei Porti che collegano il mondo
11 maggio 2024 - Inaugurata ieri alla Spezia la prima edizione di DEPORTIBUS – Il Festival dei Porti che collegano il mondo, il primo evento europeo sui grandi temi legati alla portualità. Il progetto vede il suo fulcro nell’idea di porto quale luogo primario di aggregazione e di scambio declinato nei grandi temi di Storia, Ambiente, Architettura, Industria e Tecnologia, Economia, Politica, Arte ed Enogastronomia. Il festival, ideato da RES Comunicazione, è organizzato da Italian Blue Growth (IBG) e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (ADSP), con il patrocinio e il sostegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il patrocinio e il supporto di RAM, Comune della Spezia, Regione Liguria, Fondazione Carispezia, Marina Militare. Federazione del Mare, con numerose associazioni del cluster marittimo, è partner dell’iniziativa. I temi principali sono stati presentati da Cristiana Pagni, presidente di Italian Blue Growth, insieme a Mario Sommariva, presidente ADSP Mar Ligure Orientale, Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia, Giacomo Raul Giampedrone, Assessore Regione Liguria. A seguire, intervista esclusiva a Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare. Numerose le conferenze tecniche dedicate ai tanti temi della portualità. In particolare, il 10 maggio, in rappresentanza della Federazione del Mare, Rodolfo Giampieri, Presidente Assoporti, al summit “Porti verdi e digitalizzazione: la rotta per uno sviluppo sostenibile”, e Costanza Musso, Presidente Wista Italy, alla tavola rotonda “Donne e porto”, moderata dalla giornalista Lucia Nappi. Leonardo Manzari, WestMED Hub Nazionale per l’Italia, l’11 maggio al Green Shipping e Porti.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...