18 marzo 2024 - Il prossimo 5 aprile partirà il Master Executive in Shipping Management organizzato da ForMare – Polo Nazionale per lo Shipping. Il Master, realizzato in collaborazione con Confitarma, si propone di fornire una conoscenza di alto livello nel settore del trasporto marittimo e di formare professionisti e manager dello Shipping. L’obiettivo del ciclo di lezioni, per una durata di 3 mesi con formula weekend (alternati), è fornire le competenze per analizzare e gestire le principali sfide dello shipping. Esperti del settore con una formazione operativa terranno lezioni frontali, attraverso case studies reali ed esercitazioni, affrontando le seguenti tematiche: lo scenario globale del trasporto marittimo; la normativa internazionale e l’azienda di navigazione; la nave; le assicurazioni; leadership e management; l’equipaggio; fiscalità e quadro europeo in materia di aiuti di Stato; sustainable shipping; emergency management. «In una realtà che si fa sempre più articolata e complessa la governance e la gestione delle imprese armatoriali deve necessariamente fare i conti con tematiche di varia natura che ne determinano i processi operativi,» spiega Fabrizio Monticelli, CEO di Formare. «La grande novità del Master è rappresentata dalla sostituzione di una lettura verticale legata alla specificità della singola funzione aziendale a favore di uno sguardo aperto e consapevole rispetto alle logiche e agli andamenti delle altre aree dell’impresa».
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2024
(2695)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 18
(10)
- Master Executive in Shipping Management per profes...
- CEVA Logistics sviluppa una nuova attività di logi...
- Gli Stati Uniti sanzionano compagnia di navigazion...
- La chimichiera GNL DF di GEFO Tosca ottiene il Gre...
- L'Associazione degli armatori norvegesi elegge Har...
- CMA CGM sospenderà i suoi scali a Port au Prince, ...
- Equinor esercita opzione per i contratti di perfor...
- In crescita del 9% il traffico dei contenitori nel...
- Magellan Discoverer costruita in Sud America utili...
- ULSTEIN presenta una nuova subsea vessel offshore
-
▼
mar 18
(10)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Home
Economia
Shipping
Master Executive in Shipping Management per professionisti e manager dello Shipping
Master Executive in Shipping Management per professionisti e manager dello Shipping
18 marzo 2024 - Il prossimo 5 aprile partirà il Master Executive in Shipping Management organizzato da ForMare – Polo Nazionale per lo Shipping. Il Master, realizzato in collaborazione con Confitarma, si propone di fornire una conoscenza di alto livello nel settore del trasporto marittimo e di formare professionisti e manager dello Shipping. L’obiettivo del ciclo di lezioni, per una durata di 3 mesi con formula weekend (alternati), è fornire le competenze per analizzare e gestire le principali sfide dello shipping. Esperti del settore con una formazione operativa terranno lezioni frontali, attraverso case studies reali ed esercitazioni, affrontando le seguenti tematiche: lo scenario globale del trasporto marittimo; la normativa internazionale e l’azienda di navigazione; la nave; le assicurazioni; leadership e management; l’equipaggio; fiscalità e quadro europeo in materia di aiuti di Stato; sustainable shipping; emergency management. «In una realtà che si fa sempre più articolata e complessa la governance e la gestione delle imprese armatoriali deve necessariamente fare i conti con tematiche di varia natura che ne determinano i processi operativi,» spiega Fabrizio Monticelli, CEO di Formare. «La grande novità del Master è rappresentata dalla sostituzione di una lettura verticale legata alla specificità della singola funzione aziendale a favore di uno sguardo aperto e consapevole rispetto alle logiche e agli andamenti delle altre aree dell’impresa».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...