Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
-
▼
2024
(2695)
-
▼
gennaio
(196)
-
▼
gen 18
(6)
- Sac, inizio anno record per l’aeroporto di Catania
- Leonardo Massa nominato Vice President Southern Eu...
- Come assistere le Pmi europee nel ripensare i loro...
- COLLISIONI IN MARE: è necessario rivedere la Colreg?
- Nasce “Gemini Cooperation” di Maersk e Hapag Lloyd
- Impatto economico delle attività nei porti di Trie...
-
▼
gen 18
(6)
-
▼
gennaio
(196)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6285)
- Economia (5463)
- Logistica e Trasporti (4815)
- Infrastrutture (3937)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Come assistere le Pmi europee nel ripensare i loro modelli di business
18 gennaio 2024 - Lunedì 5 febbraio a partire dalle ore 9:00, nella prestigiosa sede dell’ACEN - Piazza dei Martiri 58, Napoli, si terrà il kick-off del progetto supportato dalla European Commission BRIDGESMEs project – “Boosting Resilience in five Industrial ecosystems through adoption and Deployment Of advanced technoloGiEs among SMEs” che mira a mettere a punto i nuovi standard europei sul paradigma 5.0 nelle filiere mobilità, trasporti e automotive; aerospazio e difesa; elettronica; industrie culturali e creative; e turismo. L’evento sarà l’occasione per una riflessione approfondita sul tema del 5.0 e sul BRIDGESMEs project che ha l’obiettivo di assistere le Pmi europee nel ripensare i loro modelli di business e l’operatività per diventare più resilienti, sostenibili e incentrate sull’uomo, mettendo operativamente a punto e sul campo standard d’intervento in linea con questo nuovo paradigma europeo che caratterizzerà il sistema economico nei prossimi anni e su cui l’Italia sta per lanciare un grande programma di supporto per agevolare la «transizione 5.0» del sistema produttivo con investimenti per oltre 12 miliardi di euro. L’evento si aprirà con i saluti dell’Ing. Angelo Lancellotti, Presidente dell’ACEN e con gli interventi del Prof. Ivo Allegro, dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza e CEO di Iniziativa, del Dott. Gianmarco Giorda - Managing Director ANFIA, del Prof. Giorgio Ventre dell'Università di Napoli Federico II e Direttore Scientifico Apple Developer Academy, del Prof. Fabio De Felice dell’Università di Napoli “Parthenope” e Fondatore di Protom Spa, della Dott.ssa Costanza Miliani - Direttrice del CNR ISPC, del Prof. Antonio Pescape', dell'Università di Napoli Federico II e Direttore Scientifico della DIGITA Academy. Interverranno, inoltre, la Dott.ssa Aliona Lupu - partner di Iniziativa, l’Ing. Pasquale Donadio – Responsabile delle Telecomunicazioni in Comesvil S.p.A., il Prof. Flavio Farroni dell'Università di Napoli Federico II e CEO & co-founder di MegaRide S.r.l., il Dott. Fabrizio Monticelli, Presidente di Fabbrica Italiana dell’Innovazione e Amministratore di Monticelli La Scala Consulting. Chiuderà i lavori la Dott.ssa Valeria Fascione, l’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania. Modera i lavori il Dott. Roberto Race, giornalista e consulente in comunicazione e public affairs.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...