Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
dicembre
(175)
-
▼
dic 23
(6)
- Bunker Weekly Outlook, Settimana 51, 2023
- CMA CGM addebiterà $1.575/TEU per i container dire...
- Mitsui O.S.K. Lines, seconda nave porta LNG per GA...
- MSC - Supplemento di $500/TEU per container tra Eu...
- Scandlines ordina un nuovo sistema di ricarica a t...
- Wilhelmsen e MPC Capital acquisiscono il gestore Z...
-
▼
dic 23
(6)
-
▼
dicembre
(175)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Scandlines ordina un nuovo sistema di ricarica a terra da NES
23 dicembre 2023 - Scandlines ha commissionato a Norwegian Electric Systems AS (NES) un sistema di ricarica a terra per il proprio attracco a Puttgarden, in Germania, secondo il comunicato stampa dell'azienda. Il fornitore norvegese di sistemi integrati marini NES, specializzato nella progettazione energetica sostenibile e nei sistemi di controllo intelligente, fornirà il sistema di ricarica terrestre al molo del traghetto di Puttgarden e collegherà l'attrezzatura alla rete elettrica dell'operatore di rete regionale, Schleswig-Holstein Netz AG. NES fornirà anche apparecchiature aggiuntive al traghetto. Il nuovo traghetto di Scandlines a emissioni zero, Futura, attualmente in costruzione in Turchia, opererà sulla rotta Puttgarden-Rødby tra Germania e Danimarca. Già nell'aprile 2022, Scandlines ha firmato un contratto per la consegna della soluzione di shore power a Rødby sul lato danese della rotta. Ora, NES fornirà anche la soluzione di ricarica per il lato tedesco del collegamento traghetti. L’innovativo sistema di ricarica fornirà energia sia al traghetto merci a emissioni zero Futura che ai traghetti ibridi Fehmarn Belt, che a partire dal 2025 opereranno con almeno l'80% di emissioni zero. NES è già impegnata nella fornitura di sistemi di potenza, automazione e navigazione al traghetto merci a emissioni zero di Scandlines. Con la progettazione e la consegna della soluzione di ricarica del traghetto sul lato tedesco del collegamento, oltre a quello danese, NES è responsabile dell'intero progetto energetico, dalla rete elettrica all’elica.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 marxo 2025 - Fincantieri e Norwegian Cruise Line hanno celebrato, presso il cantiere di Marghera, la consegna di Norwegian Aqua, la prima...
-
14 marzo 2025 – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate ...
-
14 marzo 2025 – La BMT di Napoli, che annuncia la fine del lungo inverno, è sempre il palcoscenico preferito da Grimaldi Lines per presentar...
-
14 marzo 2025 - Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è alla presentazione, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, del progett...
-
14 marzo 2025 - Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l’evento promosso dal Comune di Li...
-
14 marzo 2025 – SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, a partire dal 31 marzo maggio 2026, grazie alla collabo...