Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
novembre
(220)
-
▼
nov 13
(13)
- Iscrizioni prorogate ai corsi gratuiti all'ITS Cab...
- Prestito di 125 milioni di dollari a ONEX Elefsis ...
- Sicurezza stradale, più controlli in strada. Calan...
- Gianluca Galletto ospite del Rotary Club Napoli Nord
- EPS ordina altre navi bulker a combustibile ammoni...
- HMM Co. – Gli utili crollano nel terzo trimestre
- Inaugurazione della Fabbrica Italiana Dell’Innovaz...
- Impianto di cattura e stoccaggio di carbonio a Rot...
- Certificato motore Wartsila a metanolo
- Rfi: 200 milioni per manutenzione e potenziamento ...
- Contratto per la manutenzione dei sottomarini del ...
- Due navi cisterna per Monjsa come stoccaggio galle...
- I dati del III trimestre, di Yang Ming Marine Tran...
-
▼
nov 13
(13)
-
▼
novembre
(220)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Certificato motore Wartsila a metanolo
13 novembre 2023 - Il 12 novembre 2023, la China Classification Society (CCS) ha rilasciato il primo certificato di approvazione del tipo (TAC) di un motore a metanolo a Wartsila Finland, applicabile al motore a metanolo W32M di Wartsila. Le due parti hanno tenuto una cerimonia durante la visita della sede centrale della CCS a Wartsila Finland. Nel contesto della decarbonizzazione del settore marittimo globale e concentrandosi sull'applicazione e sulla futura direzione di sviluppo dei carburanti alternativi marini, il gruppo in visita della CCS guidato dal Presidente Sun Feng ha avuto uno scambio approfondito con Stefan, Vice Presidente, Power Supply di Wartsila e con i team professionali di Wartsila. Il motore Wartsila W32M è un motore a quattro tempi a doppio combustibile che può funzionare con multicombustibili come il metanolo e il gasolio. Il successo dello sviluppo di questo motore e la sua approvazione del tipo da parte della CCS sono un importante risultato della cooperazione tra le due parti nel campo delle applicazioni di nuova energia. Ciò non solo facilita il settore marittimo globale nella riduzione delle emissioni di carbonio e nella trasformazione verde e a basse emissioni di carbonio, ma pone anche una solida base per una più stretta cooperazione tra le due parti nel campo delle nuove energie e delle nuove tecnologie in futuro.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...