Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
agosto
(184)
-
▼
ago 07
(12)
- Nuova sede a Genova per ADVANT Nctm e integrazione...
- DKV Mobility supera il traguardo dei 500.000 punti...
- Diga di Genova: iniziata la bonifica dagli ordigni...
- NORWEGIAN CRUISE LINE prende in consegna la NORWEG...
- Eni revoca lo stato di Forza Maggiore su tre asset...
- Sicurezza stazioni ferroviarie: piano firmato da M...
- Sicurezza stradale: Taxi gratuiti all'uscita delle...
- La Croce Rossa Italiana contro le fake news sulla ...
- L'energia eolica offshore in Scozia
- Risposta di Maritime NZ alla relazione preliminare...
- Riacquisto di azioni da parte di Kawasaki Kisen Ka...
- Stantup Service acquisisce il 10% di Ikonika
-
▼
ago 07
(12)
-
▼
agosto
(184)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Sicurezza stazioni ferroviarie: piano firmato da Mit e ministeri dell'Interno e della Difesa
Sicurezza stazioni ferroviarie: piano firmato da Mit e ministeri dell'Interno e della Difesa
7 agosto 2023 - Un modello di intervento, sinergico e condiviso, con il coinvolgimento delle Forze dell’ordine, dei militari e della security ferroviaria, con la regia del Viminale, per garantire più sicurezza nelle stazioni e nelle aree limitrofe. Durante la riunione di oggi al ministero dell’Interno, con i Ministri Piantedosi e Salvini, e rappresentanti del ministero della Difesa, è stata tracciata la road map delle attività per i prossimi mesi, con l’obiettivo di rendere sistematiche le operazioni ad “alto impatto” che da inizio gennaio si susseguono nei principali scali ferroviari, realizzare interventi ancora più incisivi per il contrasto al degrado e la riqualificazione delle aree delle stazioni e prevedere l’impiego di una aliquota aggiuntiva dei militari di “Strade sicure” per il concorso alle attività di vigilanza dei siti. Piantedosi ha preannunciato che procederà ad interessare i prefetti delle province su cui insistono stazioni dell’Alta Velocità, per delineare rapidamente un quadro esigenziale delle risorse necessarie a garantire ancora più elevate condizioni di sicurezza. Salvini, da parte sua, ha assicurato la presenza, a bordo dei treni e nelle stazioni, di oltre 1500 tra donne e uomini della security, con ulteriori assunzioni che avverranno a breve.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...