Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
agosto
(184)
-
▼
ago 23
(9)
- Collisione tra nave metaniera e nave cisterna nel ...
- Dalian Shipbuilding consegna a MSC portacontainer ...
- Dalian Shipbuilding ottiene un contratto per quatt...
- Nuovo Codice degli Appalti: AdSP del MSO stazione ...
- I sistemi a bolle d'aria di Silverstream seleziona...
- MSC, in vista un accordo di partecipazione con PSA...
- Il trasporto fluviale interno (IWT) verso pratiche...
- Gate terminal avvia la costruzione del quarto serb...
- Traffico ai valichi di frontiera dell'EO della Rus...
-
▼
ago 23
(9)
-
▼
agosto
(184)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
Gate terminal avvia la costruzione del quarto serbatoio LNG al porto di Rotterdam
Gate terminal avvia la costruzione del quarto serbatoio LNG al porto di Rotterdam
23 agosto 2023 - Gate terminal e i suoi azionisti Gasunie e Vopak hanno annunciato che è stata presa la decisione finale di investimento per espandere la capacità di stoccaggio e rigassificazione di Gate terminal. L'espansione consiste in un nuovo serbatoio di stoccaggio LNG da 180.000 metri cubi e una capacità di rigassificazione aggiuntiva di 4 BCM all'anno. La nuova capacità è già stata affittata nell'ambito di accordi commerciali a lungo termine e dovrebbe essere pronta per l'esercizio entro la seconda metà del 2026. Vopak e Gasunie sono i fondatori e proprietari di Gate terminal a Rotterdam, che è operativo dal 2011. Il terminale gioca un ruolo cruciale nell'approvvigionamento e disponibilità di gas nei Paesi Bassi e nei paesi vicini. Una volta completati tutti i progetti previsti a Gate terminal, il terminale avrà una capacità di rigassificazione totale di 20 miliardi di metri cubi all'anno. L'investimento totale è di circa 350 milioni di euro. La struttura di finanziamento prevista per questa espansione è di circa il 15% dei costi da finanziare con il capitale proprio e circa l'85% da finanziare tramite un project financing non recourse per il quale sono in atto contatti. Il project financing è previsto per essere finalizzato entro la fine del 2023. Il contributo di capitale di Vopak sarà di circa 26 milioni di euro con un esborso di cassa previsto nei prossimi anni.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...