Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
luglio
(206)
-
▼
lug 17
(14)
- Il porto di Alghero sempre più ecosostenibile
- La Diversity, Equity & Inclusion guida al successo...
- Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Traspo...
- L’azienda di trasporti Italmondo accelera sulla so...
- XI Italian Cruise Day venerdì 27 ottobre 2023 a Ta...
- A Sestri Levante una tavola rotonda sulla smart wa...
- Swissport festeggia il primo anniversario in Italia
- Addio all’amico Lorenzo Tazzari
- Pan Ocean battezza la nuova nave bunker GNL nolegg...
- Transworld e Fleet Management formano la JV gestio...
- Mantova, il Mit sblocca i lavori del Ponte di San ...
- Parte la freccia della cultura di Trenitalia Roma ...
- Trasporto aereo: Salvini fa il punto sugli aeropor...
- Primo sindacato dei lavoratori del cantiere Samsun...
-
▼
lug 17
(14)
-
▼
luglio
(206)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali a Piacenza
Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali a Piacenza
18 luglio 2023 – La filiera della logistica, quella dei porti e quella dei trasporti ferroviari, mondi solo all’apparenza autonomi, ma in realtà sempre più interdipendenti, si danno appuntamento al GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma dal 5 al 7 ottobre 2023 al Piacenza Expo, per analizzare e discutere delle problematiche dei rispettivi settori. La kermesse, infatti, è ormai l’appuntamento irrinunciabile per tutti i protagonisti delle filiere coinvolte, sia perché vetrina ideale per la presentazione in anteprima delle nuove proposte e delle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali, sia perché punto di incontro privilegiato tra imprese e istituzioni. Indiscutibile infatti il “peso” della manifestazione organizzata da Mediapoint & Exhibitions srl, forte dei suoi oltre 400 espositori confermati a due mesi dall’apertura dei cancelli; delle oltre 50 organizzazioni di categoria presenti come l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia), l’Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione (AISEM), ASSOLOGISTICA, l’Associazione Nazionale Noleggi Autogru e Trasporti Eccezionali (ANNA) e la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (CONFETRA); dei 5 patrocini istituzionali ottenuti: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; Regione Emilia Romagna; Regione Liguria e Comune di Piacenza. E proprio perché il GIS, vetrina di eccellenza per macchinari e soluzioni innovative comuni a tutti i cluster interessati al movimento merci e alla logistica pesante, rappresenta il palcoscenico ideale per analizzare e discutere anche le problematiche delle diverse filiere, il comparto del trasporto ferroviario italiano, rappresentato dalle tre principali associazioni del settore, ASSOFERR, FERMERCI E FERCARGO, ha deciso di darsi appuntamento al Piacenza Expo.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
14 marxo 2025 - Fincantieri e Norwegian Cruise Line hanno celebrato, presso il cantiere di Marghera, la consegna di Norwegian Aqua, la prima...
-
14 marzo 2025 – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate ...
-
14 marzo 2025 – La BMT di Napoli, che annuncia la fine del lungo inverno, è sempre il palcoscenico preferito da Grimaldi Lines per presentar...
-
5 marzo 2025 - BLG LOGISTICS e COSCO SHIPPING CAR CARRIERS hanno firmato un accordo di partnership strategica, concluso alla fine del 2024, ...
-
14 marzo 2025 - Il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è alla presentazione, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, del progett...
-
14 marzo 2025 - Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l’evento promosso dal Comune di Li...