Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
luglio
(206)
-
▼
lug 07
(9)
- Polo logistica (FS) acquisisce ramo d'azienda di A...
- Investimenti in crescita nel Commercial Real Estate
- Aggiornamento 2022 dell’Anagrafe delle opere pubbl...
- Il carico sulla Ferrovia DVZD è aumentato dell'8,8...
- Il porto di Tianjin in Cina registra un volume rec...
- Erma First ha lanciato Flexcap per migliorare le p...
- Intesa tra il ministro Salvini e il consigliere fe...
- Protocollo di intesa sottoscritto da Inail Campani...
- Tecnomar for Lamborghini 63 alla conquista di pres...
-
▼
lug 07
(9)
-
▼
luglio
(206)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Aggiornamento 2022 dell’Anagrafe delle opere pubbliche incompiute
7 luglio 2023 - E’ stato pubblicato sulla piattaforma Servizio Contratti Pubblici (SCP) del Ministero, l’aggiornamento 2022 degli elenchi anagrafe delle opere pubbliche incompiute di interesse nazionale facenti capo, rispettivamente, alle amministrazioni di ambito centrale e alle amministrazioni di ambito regionale. La pubblicazione è realizzata - in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 5, comma 1, lett. b) del D.M. 13 marzo 2013, n. 42 - grazie alla collaborazione tra il Mit, le Regioni e le Province autonome, ed ITACA organo tecnico della Conferenza delle Regioni. Rispetto al 2021 si rileva una seppur lieve diminuzione del numero complessivo delle opere incompiute, ridotte di cinque unità rispetto alla precedente annualità (da 377 a 372). L’importo complessivo degli interventi aggiornato all’ultimo quadro economico delle opere censite nel 2022, il cui valore attuale risulta di circa 2,5 miliardi di euro, subisce un deciso incremento rispetto al 2021 (+38%); stabile invece l’importo complessivo degli oneri per l’ultimazione dei lavori, che ha avuto poca differenza (+5,2%), passando da 1,2 miliardi di euro del 2021 agli attuali 1,3 miliardi di euro. Fra le regioni spiccano la Sicilia con 138 opere nel 2022, mentre la Regione Valle d’Aosta e le Province autonome di Trento e Bolzano risultano le più virtuose senza alcuna opera incompiuta.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...