Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
giugno
(226)
-
▼
giu 28
(12)
- DigiMedFor: intelligenza artificiale e tecnologie ...
- Federpetroli all'Italian Bowl Business forum a Tol...
- Refurbed, un miliardo di euro di vendite di prodot...
- Parziale ripristino dell’operatività del porto cal...
- Allerta meteo: rinviato al 12 luglio lo Youngster ...
- Dal Giappone delegazione in visita studio in A35 B...
- L’incidenza dei cantieri cinesi nel portafoglio mo...
- Gnv rinnova la collaborazione con Ingv ed Enea
- Mercitalia Rail: al via procedura per 70 nuove loc...
- Relicyc e PlasticFinder®, tracciare la sostenibili...
- Rigoni di Asiago per l’arte 2023 sbarca al Mann di...
- Wartsila convertirà le navi di Stena Line al metanolo
-
▼
giu 28
(12)
-
▼
giugno
(226)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Mercitalia Rail: al via procedura per 70 nuove locomotive
28 giugno 2023 - Al via la procedura di acquisto da parte di Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo FS, di 70 locomotive destinate al trasporto merci su ferrovia con servizio di full-service manutentivo per 30 anni. È inoltre prevista l’opzione per l’acquisto di ulteriori 30 (trenta) locomotive. La scadenza della procedura è prevista per il 19 luglio 2023. L'attività conferma l’impegno del Gruppo FS e del Polo Logistica per offrire al mercato del trasporto delle merci su ferro mezzi performanti e rinnovati. Nel 2024 entreranno in esercizio nel Polo i 45 nuove locomotive, di cui 20 per il mercato nazionale e 25 destinate ai traffici internazionali. Sempre per i mercati esteri sono stati appena acquistati 115 carri intermodali destinati alla società tedesca TX Logistik. Entro il 2032, il Polo Logistica potrà vantare una flotta con 400 nuove locomotive e 3.600 carri di ultima generazione e una operazione di revamping su tutta la flotta esistente. Ciò consentirà di abbassare da 30 a 7 anni l’età media dei veicoli.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
28 gennaio 2025 - Fincantieri ha annunciato la firma di diversi Memorandum of Understanding (MoU) con l'Arabia Saudita, consolidando il ...
-
31 gennaio 2025 – Si è svolto oggi a Belgrado, alla presenza delle massime autorità italiane e serbe, il Business Forum Italia-Serbia. L’evo...
-
12 febbraio 2025 - Martedì 11 febbraio, presso il nuovo terminal logistico ferroviario di conduzione CEPIM, si è tenuto l’evento inaugurale ...
-
28 gennaio 2025 - Punto CER, il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo,...