Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
maggio
(186)
-
▼
mag 17
(7)
- Michele Landro nuovo responsabile del settore navi...
- Riqualificazione dei waterfront di Venezia e di Ch...
- A Genova il Mare Global Forum
- Political instability is a “Risk Multiplier”
- Al via la 2ª edizione dell’HYDROGEN EXPO
- Energy Risk Commodity Rankings 2023: Axpo, primo p...
- Maxi operazione antidroga nel porto di Gioia Tauro
-
▼
mag 17
(7)
-
▼
maggio
(186)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Al via la 2ª edizione dell’HYDROGEN EXPO
17 Maggio 2023 – Al via negli spazi del Piacenza Expo la 2ª edizione della HYDROGEN EXPO, l’innovativa mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. A inaugurare la kermesse che si è già imposta come il principale appuntamento italiano dedicato al comparto, KATIA TARASCONI sindaca di Piacenza, VINCENZO COLLA, Assessore regionale allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali dell’Emilia Romagna, FRANCESCO ROLLERI, presidente di CONFINDUSTRIA PIACENZA, GIUSEPPE CAVALLI, presidente di Piacenza Expo e FABIO POTESTÀ, direttore di MEDIAPOINT & EXHIBITIONS, società organizzatrice dell’evento. Ad aprire il fitto calendario di conferenze e workshop (quindici gli eventi in programma, il programma è consultabile sul sito della manifestazione https://hydrogen-expo.it/le-conferenze/) sarà oggi il convegno inaugurale: “Innovazione nella componentistica e nel campo dell’uso dell’idrogeno. Case studies ed applicazioni” (Sala D, ore 14), organizzato in collaborazione con Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale (ANIMP), ANIE Confindustria, ANIMA Confindustria, Associazione delle organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica (OICE) e H2IT. I lavori saranno aperti dall’intervento delle associazioni di categoria (ANIMP, ANIE, OICE, ANIMA, H2IT) e seguiranno gli interventi di: Lorenzo Stocchino - ANIMP Sezione Energia e Membro Advisory Board Hydrogen Expo; Oliviero Corda – OICE; Michelangelo Lafronza – ANIE; Alessandro Maggioni – ANIMA; Cristina Maggi - H2IT; Dario Rudellin - Business Developer settore Energy & Power Conversion DANFOSS; Mauro Paganelli - Head of Process and HSEengineering TECHINT; Pierfrancesco Peppoloni - Resp. Progetti Transizione Energetica T.EN Italy; Carlo Redivivo - Resp. del Settore Energia per la Mobilità Artelia Italia; Marzio Ferrara - MACCHI SOFINTER; Maurizio Fersini - TECTUBI RACCORDI; Domenico De Gianni – TECNOGEN; Riccardo Boarelli – POLLUTION; Paolo Ferrario - PRECISION FLUID CONTROL; Riccardo Dutto - Managing Director - Global Head Infrastructure INTESA SANPAOLO; Marco Parigi - Global Sales PIEL and HRS Southern Europe Director MCPHY; Antonio Manna - Head of Training & Competence Certification Center RINA; Pierpaolo Papilj – BIORENOVA; Stefano Dossi – REACTIVE. Nonostante Hydrogen Expo sia solo alla seconda edizione, la mostra organizzata da MEDIAPOINT & EXHIBITIONS e dedicata alla filiera dell’idrogeno si è già imposta quale realtà primaria a livello italiano e internazionale. Lo dimostrano il numero di espositori che ha superato la soglia delle 150 presenze (il quadruplo rispetto all’edizione 2022) e i circa 7.000 visitatori che si sono già pre-registrati per l’evento. Dati che consentono di incoronare HYDROGEN EXPO 2023 come la più grande manifestazione italiana dedicata alla filiera tecnologica per lo sviluppo dell’idrogeno.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...