Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
aprile
(150)
-
▼
apr 13
(19)
- Porto Empedocle ha un nuovo Terminal passeggeri
- Explora I supera brillantemente le prove in mare
- Mercitalia Logistics e Logtainer: mou per il traff...
- Nerea vara il primo luxury tender NY24 Limo
- Nuovo collegamento di Hupac tra Busto Arsizio e In...
- Garantire rappresentanza di tutta la filiera nel C...
- Autotrasporto: Serracchiani, attuare misure previs...
- Somec: Mestieri si aggiudica ordini per 21 milioni...
- Lavoro, 90mila “tech talent” introvabili
- “London Valour: la storia cosa ci ha insegnato? “
- Dichiarazione presidente Andrea Agostinelli, presi...
- Crociere: porto di Ancona, 51 toccate nella stagio...
- Assomarinas chiede un "New Deal" per i porti turis...
- FNMA assume autisti: costi patente a carico azienda
- Federpetroli a Piombino, verifica impatto rigassif...
- Il presidente di ICS Emanuele Grimaldi incontra i ...
- La stagione crocieristica nel porto di Messina
- A Ravenna alleanza logistica fra Sapir e Nova Mari...
- Mit, Inail e Assoporti firmano protocollo sicurezza
-
▼
apr 13
(19)
-
▼
aprile
(150)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Autotrasporto: Serracchiani, attuare misure previste per comparto
14 aprile 2023 - “Il Ministro dei Trasporti attui le misure concordate con il comparto nazionale dell'autotrasporto merci dando risposte concrete alle imprese, già dalla riunione del tavolo dell'autotrasporto convocato per il 17 aprile. Da svariati mesi le associazioni nazionali dell'autotrasporto merci hanno evidenziato le forti criticità strutturali e permanenti che il settore si trova a vivere ma il Ministero dei Trasporti non ha adottato alcuna delle misure concordate per affrontare i problemi dovuti principalmente all'esorbitante aumento dei costi dell'energia”. La deputata Debora Serracchiani (Pd), in un’interrogazione a risposta in commissione rivolta al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, chiede che al tavolo dell'autotrasporto indetto il prossimo 17 aprile 2023 siano portate “risposte adeguate alle legittime aspettative di decine di migliaia di operatori economici su problematiche di vitale importanza per un settore fondamentale per lo sviluppo economico del sistema Paese”. “In particolare – spiega la deputata - la categoria aspetta provvedimenti che consentano la completa fruibilità dei 285 milioni di euro stanziate con la legge bilancio ed il cosiddetto decreto-legge «aiuti quater», l’esclusione dall'obbligo di contribuzione all'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), soluzioni efficaci per affrontare la questione organizzativa delle motorizzazioni civili oltre che quella relativa ai trasporti eccezionali. Oltre all’accesso ai contributi statali – aggiunge Serracchiani – rimangono aperte le questioni della carenza di autisti, della sicurezza e del rispetto delle regole”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...