Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
febbraio
(171)
-
▼
feb 28
(7)
- Federagenti nella sfera di cristallo per scoprire ...
- AdSP dello Stretto, gara per gestione pontile Giam...
- Superbonus: Ance Savona stila il conto danni per l...
- Raben Group nel 2022: affrontate le sfide con succ...
- Il futuro dell’idrogeno si scrive all’Hydrogen Exp...
- La seconda edizione di LetExpo dall’ 8 all’11 marz...
- Stampa Sud si aggiudica finanziamento da 5 milioni...
-
▼
feb 28
(7)
-
▼
febbraio
(171)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Federagenti nella sfera di cristallo per scoprire “Il mare che verrà”
1 marzo 2023 - Il 15 marzo, a Roma, l’Assemblea pubblica della federazione italiana agenti raccomandatari e broker marittimi (Federagenti) si candida ad alzare il velo sul futuro dei traffici marittimi, nella ritrovata centralità mediterranea. Intitolata “Il mare che verrà” l’assemblea, presieduta da Alessandro Santi, riporterà l’attenzione sulle principali direttrici di traffico di merci e di persone tra i Paesi del Mediterraneo, per cercare, a partire da un’analisi del neo costituito Centro di consulenza strategica “Giuseppe Bono”, di individuare quali opportunità scaturiranno da fenomeni come il reshoring produttivo e il decoupling delle catene di approvvigionamento, la ricostruzione di interi Paesi martoriati dalle guerre; inoltre dalla previsione di un 2023 da record per i flussi turistici e crocieristici tra le sponde del Mare Nostrum, con un’Italia al centro degli interessi mondiali impatteranno sulle rotte marittime da e per i principali porti italiani. All’appuntamento del 15 marzo alle 9.30 presso il Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi, è già confermata la presenza del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, e del Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Edoardo Rixi. Ai lavori interverranno fra gli altri alcuni fra i maggiori esperti mondiali in materia (fra cui il Professor Tanchum del Middle East Institute (Washington, D.C.) e il Professor Acciaro dell'Università di Copenaghen) ed esponenti di vertice di ANCE, Federacciai, Anacer, oltre al Presidente e Amministratore Delegato dell’Agenzia nazionale del turismo, Ivana Jelinic e al Neo Presidente di Medports, Pino Musolino.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...