Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
dicembre
(155)
-
▼
dic 21
(7)
- Infrastrutture, via libera a 4,5 mld per alta velo...
- Calendario dei divieti di circolazione stradale pe...
- Assiterminal, il 2022 si chiude con nuovi soci
- Gino Ceolin S.r.l. entrerá in Mestieri
- Air Liquide, fornitura di biometano alla San Pelle...
- Sdag – Interporto di Gorizia, andamento anno 2022
- Costa Smeralda, in diretta con il Teatro Ariston, ...
-
▼
dic 21
(7)
-
▼
dicembre
(155)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Infrastrutture
Infrastrutture, via libera a 4,5 mld per alta velocità Salerno-Reggio e Palermo-Catani
Infrastrutture, via libera a 4,5 mld per alta velocità Salerno-Reggio e Palermo-Catani
21 dicembre 2022 - Quasi 30 miliardi di euro per due opere, entrambe nel Mezzogiorno, che garantiranno nei prossimi anni collegamenti più celeri e scambi commerciali più agevoli oltre ad assicurare facile mobilità alle persone. Sono i due progetti per l’alta velocità sulle tratte Salerno/Reggio Calabria e tra Palermo e Catania, approvati oggi dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici al MIT guidato dal ministro Matteo Salvini, per un totale di 4,5 miliardi. In particolare, per la Salerno-Reggio Calabria è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dei primi 33km di strada ferrata tra Battipaglia e Romagnano, dal valore di 2,7 miliardi, finanziato con risorse Pnrr. Per la Palermo-Catania è stato approvato il progetto definitivo della “Tratta Fiumetorto – Lercara Diramazione”, ultimo lotto funzionale del valore di 1,8 miliardi di euro. Entrambi i progetti sono parte integrante del Corridoio della rete TEN-T “Scandinavia – Mediterraneo” che collega Palermo a Helsinki. Le gare saranno pubblicate entro la fine dell’anno.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...