Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
luglio
(104)
-
▼
lug 21
(7)
- Convenzione tra Confitarma e Università degli stud...
- Dissegna Logistics all’interno di Interporto Padova
- Genova Blue District: soluzioni sostenibili per il...
- Il 25% del pil italiano dipende dal mare
- Prestigioso riconoscimento al Comandante Sinisi di...
- Vodafone Italia entra nel Consiglio Direttivo di ALIS
- Prenotare una vacanza in barcaCon la app di Click&...
-
▼
lug 21
(7)
-
▼
luglio
(104)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Dissegna Logistics all’interno di Interporto Padova
21 luglio 2022 - Dissegna Logistics ha inaugurato ieri l’ampliamento del proprio polo logistico di Padova. Le aree locate all’interno di Interporto Padova raggiugono così la cospicua superficie di 5000 mq, tra magazzini, uffici e parcheggi, a conferma dell’importanza dell’hub padovano per lo sviluppo dell’attività dell’azienda che ha nell’intermodalità ferro-gomma uno dei principali driver di crescita. Padova è infatti il terminal di arrivo/destinazione dei treni intermodali dedicati ai semirimorchi che servono il centro/nord Europa. Nei nuovi spazi trovano così collocazione sia l’ufficio che coordina l’attività operativa del traffico intermodale, che un ufficio commerciale dedicato a tutti i servizi offerti, sia in Italia che in Europa. Una scelta che ha tenuto conto anche del prossimo potenziamento dei servizi intermodali dedicati ai semirimorchi da parte di Interporto Padova che, il prossimo anno, inaugurerà un piazzale di carico scarico dedicato e un binario nel terminal serviti dalle gru elettriche a portale. Collegamenti e volumi avranno così possibilità di crescere agevolmente. Dissegna Logistics conta già ora uno staff di una decina di persone nei magazzini e prevede la creazione di una base stabile in Interporto di circa 30 mezzi, e quindi di altrettanti autisti, per la terminalizzazione dei semirimorchi in arrivo e partenza. Ilario Dissegna, AD della storica azienda che ha il suo quartiere generale a Rossano Veneto, commenta: “Siamo molto contenti di ampliare il nostro polo logistico qui all’Interporto di Padova che è in una posizione strategica sia per i suoi collegamenti ferroviari che per la sua ubicazione rispetto alla rete autostradale, ma che è anche all’avanguardia nella gestione del terminal con l’utilizzo delle tecnologie, anche digitali, più avanzate. È la stessa filosofia che guida la nostra azienda, portare innovazione e qualità in un settore, quello della logistica, spesso legato ancora alla tradizione. Efficienza e sostenibilità, anche attraverso l’intermodalità ferroviaria e marittima, assieme all’attenzione che abbiamo verso i nostri collaboratori a partire dagli autisti, sono per noi imprescindibili. L’obiettivo per i prossimi anni è di consolidare la nostra presenza nei vari mercati europei nei quali operiamo anche con l’apertura di sedi operative sul posto”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...