Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
-
▼
2022
(1425)
-
▼
luglio
(104)
-
▼
lug 30
(6)
- Nuovi Investimenti per 232 milioni di euro a La Sp...
- Gioia Tauro, approvati all’unanimità la variazione...
- RFI, bando di gara per complessivi 760 milioni
- Credito di imposta all'autotrasporto: firmato il d...
- La logistica al centro di un incontro alla AdSP MTCS
- Piano Operativo Triennale dell’AdSP Mare di Sicili...
-
▼
lug 30
(6)
-
▼
luglio
(104)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Credito di imposta all'autotrasporto: firmato il decreto dirigenziale
30 luglio 2022 - "Nuova stazione della via crucis che da mesi gli autotrasportatori stanno percorrendo nel tentativo di ottenere il credito di imposta sul gasolio. È stato firmato ieri il Decreto dirigenziale col quale vengono definite le modalità per accedere alle risorse, fruibili esclusivamente come credito di imposta, ovviamente fino ad esaurimento delle stesse (nel limite complessivo di spesa pari a euro 496.845.000,00 milioni). Quello odierno è un ennesimo passaggio burocratico che poco sposta in termini concreti per le aziende: non è ancora possibile infatti presentare domanda non essendo stata ad oggi attivata, da parte della Agenzia delle Dogane, la relativa piattaforma". A parlare è la presidente di Ruote Libere Cinzia Franchini. "Se possibile la lettura del decreto consegna una nuova dose di incertezza e preoccupazione agli imprenditori sui tempi e sulla stessa reale possibilità di ottenere i fondi promessi. Complicata e a dir poco barocca la modalità prevista, una modalità che ricalca quella che Ruote Libere aveva annunciato nei giorni scorsi in anteprima e che, se possibile, si dimostra ancora più farraginosa. Ecco in sintesi quello che si legge nel Decreto" - spiega Franchini. La presentazione delle istanze per richiedere il credito d’imposta avviene attraverso una piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a decorrere dalla data comunicata sul sito del Ministero. La piattaforma informatica è fruibile per un periodo pari a 30 giorni dalla data di apertura. I destinatari del beneficio dovranno presentare l’istanza esclusivamente attraverso tale piattaforma accedendo solo tramite SPID e non è possibile delegare altri soggetti. Le domande devono contenere gli identificativi SDI delle fatture di acquisto in Italia del gasolio relativamente al primo trimestre dell’anno 2022 e il credito d’imposta viene assegnato nei limiti delle risorse disponibili all’ordine cronologico di presentazione delle istanze.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...