Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Pnrr, Carabinieri e Gruppo Fs siglano protocollo su legalità
11 maggio 2022 - L’Arma dei Carabinieri e il Gruppo FS Italiane hanno sottoscritto, nella giornata odierna, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata a tutela della legalità, del contrasto alle infiltrazioni criminali e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri delle opere infrastrutturali gestite dal Gruppo. L’intesa siglata dal Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi e dall’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris si colloca nel contesto degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal fondo nazionale complementare per la realizzazione e il rinnovo di opere infrastrutturali e della flotta dei treni del Gruppo. Grazie a questo importante accordo verrà avviata una stretta collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e Ferrovie dello Stato Italiane per garantire una più ampia attività di prevenzione e controllo, rafforzando le iniziative nelle quali il Gruppo FS, anche attraverso le sue società controllate, è già impegnato. “Il Protocollo odierno tra Arma dei Carabinieri e Gruppo Ferrovie dello Stato rappresenta un importante volano dal punto di vista della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale – ha sottolineato il Gen. Luzi – Le professionalità dell’Arma, unitamente a quelle degli operatori del Gruppo FS, da oggi collaboreranno ancora più in sinergia per salvaguardare questi due aspetti fondamentali per noi e per tutto il Paese”. “L’Arma dei Carabinieri e il Gruppo FS sono istituzioni a servizio del Paese e degli italiani che lavorano, da sempre, con dedizione e senso di appartenenza, per rendere l’Italia più sicura e competitiva – spiega Luigi Ferraris, Amministratore Delegato di FS Italiane – Con questo accordo il Gruppo FS rafforza ulteriormente il proprio impegno nella tutela della legalità e della sicurezza: principi fondanti dell’identità sociale e industriale di Ferrovie dello Stato”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...