Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Interporto Padova SpA - Approvato il Bilancio 2021
29 aprile 2022 - L’Assemblea dei Soci, riunitasi ieri, ha approvato all’unanimità il progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021. Il Bilancio 2021 si chiude come segue: UTILE prima delle imposte per 3.483.075 euro, mentre il risultato finale netto è positivo per 2.858.759 euro; L’EBITDA (il differenziale tra il valore della produzione e i costi della produzione, depurato degli ammortamenti, degli accantonamenti e dei contributi vari) è pari a 11,8 milioni di euro (32%); L’EBIT (risultato aziendale prima delle imposte e degli oneri finanziari) è pari a 5,6 milioni di euro; valore della produzione complessivo cresca a 39,9 milioni di euro rispetto ai 36,9 dell’anno precedente. Il Consiglio di Amministrazione, nominato ad aprile 2021, ha presentato il primo bilancio del suo mandato che ha confermato i risultati positivi degli anni precedenti in piena sintonia con quanto impostato dai passati amministratori e in totale sinergia con la visione strategica degli azionisti. Il presidente di Interporto Padova Franco Pasqualetti sottolinea: “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti in questi primi 12 mesi del nostro mandato. Ringrazio i soci per la fiducia che anche oggi ci hanno manifestato, ma ringrazio anche tutte le donne e gli uomini di Interporto Padova, a partire dal direttore generale Roberto Tosetto perché sono loro che hanno reso possibile tutto questo. Mi piace molto l’immagine che abbiamo recentemente utilizzato per raccontare il nostro lavoro: siamo un'orchestra di solisti. Quindi gli indici del bilancio approvato oggi, dimostrano come i risultati economici si confermino molto positivi e oramai costanti negli ultimi anni; auspichiamo una buona tenuta anche per il 2022, anche se l’anno si è aperto con una crisi internazionale senza precedenti negli ultimi decenni, causato dagli sconvolgimenti dovuti all’invasione Russa in Ucraina e alle relative ripercussioni all’economia, legate alle difficoltà energetiche, di reperimento di varie materie e prodotti, nonché delle difficoltà per i trasporti internazionali. Noi siamo ottimisti, abbiamo la ragionevole certezza che l’intermodalità si svilupperà indipendentemente dalla crescita economica, e quindi abbiamo confermato un importante piano di investimenti che farà di Interporto Padova il primo interporto italiano ad avere un terminal intermodale totalmente automatizzato”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...