Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Interporto Padova SpA - Approvato il Bilancio 2021
29 aprile 2022 - L’Assemblea dei Soci, riunitasi ieri, ha approvato all’unanimità il progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021. Il Bilancio 2021 si chiude come segue: UTILE prima delle imposte per 3.483.075 euro, mentre il risultato finale netto è positivo per 2.858.759 euro; L’EBITDA (il differenziale tra il valore della produzione e i costi della produzione, depurato degli ammortamenti, degli accantonamenti e dei contributi vari) è pari a 11,8 milioni di euro (32%); L’EBIT (risultato aziendale prima delle imposte e degli oneri finanziari) è pari a 5,6 milioni di euro; valore della produzione complessivo cresca a 39,9 milioni di euro rispetto ai 36,9 dell’anno precedente. Il Consiglio di Amministrazione, nominato ad aprile 2021, ha presentato il primo bilancio del suo mandato che ha confermato i risultati positivi degli anni precedenti in piena sintonia con quanto impostato dai passati amministratori e in totale sinergia con la visione strategica degli azionisti. Il presidente di Interporto Padova Franco Pasqualetti sottolinea: “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti in questi primi 12 mesi del nostro mandato. Ringrazio i soci per la fiducia che anche oggi ci hanno manifestato, ma ringrazio anche tutte le donne e gli uomini di Interporto Padova, a partire dal direttore generale Roberto Tosetto perché sono loro che hanno reso possibile tutto questo. Mi piace molto l’immagine che abbiamo recentemente utilizzato per raccontare il nostro lavoro: siamo un'orchestra di solisti. Quindi gli indici del bilancio approvato oggi, dimostrano come i risultati economici si confermino molto positivi e oramai costanti negli ultimi anni; auspichiamo una buona tenuta anche per il 2022, anche se l’anno si è aperto con una crisi internazionale senza precedenti negli ultimi decenni, causato dagli sconvolgimenti dovuti all’invasione Russa in Ucraina e alle relative ripercussioni all’economia, legate alle difficoltà energetiche, di reperimento di varie materie e prodotti, nonché delle difficoltà per i trasporti internazionali. Noi siamo ottimisti, abbiamo la ragionevole certezza che l’intermodalità si svilupperà indipendentemente dalla crescita economica, e quindi abbiamo confermato un importante piano di investimenti che farà di Interporto Padova il primo interporto italiano ad avere un terminal intermodale totalmente automatizzato”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...