Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Il bio-gnl di liquigas: al via le prime forniture in Italia
16 marzo 2022 – Ha preso concretamente il via la partnership siglata da Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, e Biomethane Green, società controllata da Air Liquide Biometano, per la fornitura di bio-GNL per promuovere il binomio “efficienza e sostenibilità” nel settore dei trasporti. Da oggi le soluzioni di Liquigas sono pienamente operative sul mercato italiano con le forniture destinate ad alimentare la flotta di LC3 Trasporti: si tratta di una prima concretizzazione degli investimenti sui biocombustibili a lungo termine di Liquigas. Il biocombustibile proviene della Bioraffineria di Truccazzano (Milano) ed è frutto di un accordo quinquennale che Liquigas ha stretto con Air Liquide, multinazionale operante nel settore dei gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità. Un impegno strategico che prevede una fornitura incrementale di bio-GNL che sarà destinato da Liquigas al proprio mercato dell’autotrazione, per alimentare gli impianti di stoccaggio ed erogazione del biometano presso le sedi private di flottisti e società di autotrasporti, e presso le stazioni di rifornimento. Il bio-GNL è a beneficio di LC3 Trasporti, prima azienda italiana a dotarsi di veicoli a GNL nel 2014 e oggi leader nel settore del trasporto sostenibile. La fornitura prevede di coprire in percentuale il fabbisogno del 2022 della stazione privata di LC3 Trasporti, basata a Piacenza. Con periodici incrementi Liquigas ha pianificato di raggiungere il 100% della capienza dell'impianto entro il 2023. Dario Mastromattei, Responsabile Vendite GNL Italia di Liquigas, ha dichiarato: “L’arrivo sul mercato italiano delle soluzioni di Liquigas in ambito bio-GNL è il rispetto dell’impegno che abbiamo preso per garantire massima efficienza e sostenibilità al settore dei trasporti. La collaborazione con Air Liquide ci ha permesso di iniziare il nostro percorso di crescita nel settore dei biocombustibili guardando al futuro. Siamo felici di avere al nostro fianco dei partner lungimiranti come LC3 Trasporti” Michele Ambrogi, Presidente di LC3 Trasporti, aggiunge: “Ad oggi, il bio-GNL è ancora la migliore soluzione per l'abbattimento delle emissioni dei mezzi pesanti, senza limiti sensibili per le percorrenze. Permette di usare motori a GNL, sfruttando già da oggi un carburante 100% sostenibile derivante appieno da economie circolari. Questa partnership ormai consolidata non farà altro che accelerare il raggiungimento dei nostri obiettivi fissati da tempo sul piano del rispetto ambientale.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...