Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ▼ 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Uniport aderisce a Conftrasporto (Confcommercio)
25 gennaio 2022 – Da gennaio 2022 FISE UNIPORT (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano in ambito portuale) ha aderito a Conftrasporto, la confederazione di Confcommercio che raggruppa le associazioni di imprese dell'intero mondo dei servizi di trasporto e di logistica. L’ingresso sancisce un nuovo passaggio nella strategia di potenziamento di UNIPORT avviata sei mesi fa, con l’adesione di importanti player del settore che hanno ampliato in modo significativo la base associativa, che oggi occupa oltre 4.000 lavoratori, per un fatturato annuo di circa 1 miliardo di euro, movimenta il 60% dei contenitori in Italia e rappresenta i principali terminal Crociere, Terminal Ro/Ro, Terminal Ro/Ro Pax e Terminal Rinfuse. “L’ingresso in Conftrasporto costituisce il punto di arrivo di un percorso avviato alcuni mesi fa, su tematiche di comune interesse nell’ambito delle strategie di sviluppo del Paese su Porti e trasporti e condivise durante la nostra partecipazione al Forum Trasporti annuale - ha evidenziato Federico Barbera - Presidente di FISE Uniport - Siamo convinti di poter dare un contributo fattivo alle attività della Confederazione e, al contempo, grazie all’unità di intenti e al confronto con gli altri attori del mondo dei trasporti rappresentati, di potere rendere ancora più efficace le politiche di rappresentanza a tutela delle nostre imprese”. “Siamo lieti di accogliere nella casa di Confcommercio - ha commentato il Vice Presidente di Confcommercio e Presidente di Conftrasporto Paolo Uggè - un’Associazione che costituisce uno storico punto di riferimento del settore portuale e che ci consente di rafforzare in modo rilevante il presidio sui trasporti marittimi. Un ingresso ancor più strategico in quanto i Porti costituiscono oggi un asset strategico per il rilancio economico del nostro Paese, anche alla luce dei fondi stanziati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...