Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
PNRR e investimenti privati: rivoluzione crociere nel porto della Spezia
2 novembre 2021 - L’AdSP del Mar Ligure Orientale ha fatto il punto su progetti e futuro del settore crocieristico alla Spezia e Marina di Carrara a Italian Cruise Day, la più importante manifestazione del comparto in Italia che si svolge quest’anno a Savona. Presentato in anteprima anche il nuovo video promozionale, realizzato dallo Studio FR3, che sarà proiettato durante tutti gli eventi e fiere internazionali cui prenderà parte l’AdSP. Francesco Di Sarcina, Segretario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Giacomo Erario, Operations Manager e PFSO "Spezia & Carrara CruiseTerminal” S.r.l., hanno presentato alla stampa quello che costituirà l’asse portante del nuovo waterfront della città ligure: un nuovo molo crociere con due accosti di 393 e 339 metri per ospitare due navi da crociera di ultima generazione, e la nuova Stazione Marittima, che consta di un terminal con superficie totale di 16.035 m2; un edificio multifunzionale di 15.250 m2; 291 parcheggi auto; 105 parcheggi bus e 75 parcheggi per taxi. I finanziamenti per il nuovo molo crociere, che sorgerà al centro della Calata Paita - 41.500 metri quadrati di zona portuale che ritorneranno alla città nel settembre 2023 – arriveranno grazie al PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di 30 milioni di euro che l’AdSP del Mar Ligure Orientale ha ottenuto per realizzare l’infrastruttura triangolare con i nuovi accosti che, uniti agli altri due presenti sul Molo Garibaldi, consentiranno la sosta di quattro navi in contemporanea. Nel prossimo triennio (2022-2024) l’AdSP completerà la costruzione del molo, i cui tempi di realizzazione sono rigidamente vincolati dall’inclusione dell’opera nell’elenco degli interventi finanziati con il Fondo complementare al PNRR.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...