Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
novembre
(87)
-
▼
nov 04
(7)
- Ferrara diviene capitale della blue economy
- Dal PNRR al futuro: le sfide Green e Digital della...
- Marsiglia: slogan 'Carbon Free', confusione ed eno...
- Analisi economico-finanziaria dei terminal contain...
- FERROVIENORD e Hitachi Rail, contratto per 50 tren...
- Investimenti per zero emissioni di carbonio
- Sinelog aderisce ad Alis
-
▼
nov 04
(7)
-
▼
novembre
(87)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
FERROVIENORD e Hitachi Rail, contratto per 50 treni ad alta capacità
4 novembre 2021 – FERROVIENORD e Hitachi Rail STS SpA hanno sottoscritto - nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a settembre 2018 - il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni “Caravaggio” ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta (4 casse). Grazie a precedenti contratti erano già stati ordinati altri 55 treni ad alta capacità: 30 a configurazione corta (21 già consegnati e in esercizio), 20 a configurazione lunga (inizio consegne a dicembre 2021) oltre a 5 “Rock” (tutti in esercizio). La firma di questo terzo contratto applicativo rientra nel programma di rinnovo della flotta dei treni di Regione Lombardia che prevede in totale 222 nuovi convogli per uno stanziamento complessivo di 1,958 miliardi: 1,607 miliardi del programma approvato nel 2017 e aggiornato nel 2019 (176 treni, di cui 105 ad alta capacità) più 351 milioni aggiunti con la delibera del 17 marzo 2021, con cui è stato deciso l’acquisto di altri 46 convogli, 26 “Caravaggio” ad alta capacità (10 aeroportuali per Malpensa a configurazione lunga e 16 aeroportuali per Bergamo a configurazione corta) e 20 “Donizetti” a media capacità (contratto applicativo firmato a marzo 2021). La consegna dei treni acquistati con questo terzo contratto applicativo è prevista da ottobre 2022 a ottobre 2024. I veicoli saranno costruiti negli stabilimenti Hitachi Rail di Napoli e Reggio Calabria.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...