Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
ottobre
(119)
-
▼
ott 30
(6)
- Risposte Turismo: nel 2022 previsti circa 6 milion...
- Ain Dubai: la tecnologia italiana per la ruota pan...
- Visita nel porto di Civitavecchia dell’ambasciator...
- Nuova esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea
- Spedizioni internazionali: un valore aggiunto per ...
- Aumentano i pescaggi degli scali veneti
-
▼
ott 30
(6)
-
▼
ottobre
(119)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Economia
Infrastrutture
Visita nel porto di Civitavecchia dell’ambasciatore in Italia della Libia
Visita nel porto di Civitavecchia dell’ambasciatore in Italia della Libia
30 ottobre 2021 - Visita nel porto di Civitavecchia dell’ambasciatore in Italia della Libia, Omar Abdelsalam al Tarhouni: il diplomatico libico ha incontrato il presidente dell'Adsp Pino Musolino. “La Libia - ha dichiarato Musolino - rappresenta per l'Italia un naturale interlocutore commerciale sulla sponda del "mare nostrum" di fronte a noi. Il porto di Civitavecchia da tempo ha avviato rapporti con Tripoli, che poi sono stati interrotti a causa della situazione politico-militare, ma che proprio da quest'anno sono ripresi con l'attivazione, fra l'altro, della linea con Bengasi. Auspichiamo che presto sia possibile intensificare gli scambi, con la possibilità di avviare nuovi collegamenti ro-ro che valorizzino l'importazione di prodotti agro-alimentari libici e, in export, la tecnologia e gli altri beni di interesse per il mercato nord-africano, per il quale il porto di Civitavecchia si candida a diventare il principale hub di riferimento". L'ambasciatore Omar Abdelsalam al Tarhouni ha dato la più ampia disponibilità in tal senso, evidenziando come dal 2011 il valore degli scambi commerciali tra Italia e Libia si sia ridotto da 17 a 1,7 miliardi e come oggi ci siano le condizioni, anche dal punto di vista del sistema finanziario, per riprendere e intensificare il commercio tra i due paesi, anche istituendo nuovi collegamenti marittimi ro-ro.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...