Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
ottobre
(119)
-
▼
ott 02
(7)
- Alis interviene a Catania al convegno “Da città su...
- Catania Port Day: “Un Porto oltre ogni limite”
- Confetra protagonista alla Genoa Shipping Week 2021
- Fs italiane, 007 a bordo della Freccia di ottobre
- Presentata ieri l’8ª edizione del GIS 2021
- Genoa Shipping Week- V edizione
- La Meccanica Generale incorporata nella Ignazio Me...
-
▼
ott 02
(7)
-
▼
ottobre
(119)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Genoa Shipping Week- V edizione
2 ottobre 2021 - Dal 4 al 10 ottobre torna la quinta edizione della Genoa Shipping Week, la manifestazione organizzata da Clickutility Team e promossa da Assagenti, l’Associazione degli agenti e dei mediatori marittimi genovesi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo Private Banking che, in presenza e in streaming, promuoverà la cultura portuale in città con approfondimenti tecnici rivolti al settore ed eventi divulgativi aperti al pubblico. Grande novità dell’edizione 2021 sarà la Rolli Shipping Week che valorizzerà gli straordinari palazzi storici che per una settimana consecutiva, dal 4 al 10 ottobre, si apriranno alla comunità marittima e alla città. La settimana è resa possibile dalla partnership con i Rolli Days, il prestigioso appuntamento organizzato dal Comune di Genova. “Siamo orgogliosi di aver mantenuto questa edizione della Genoa Shipping Week – sottolinea Paolo Pessina, presidente Assagenti – e di offrire un ampio calendario di momenti di divulgazione per la città e di approfondimento per il cluster marittimo. Pur non potendo confermare lo Shipborkers and Shipagents Dinner, la tradizionale cena degli agenti e dei mediatori marittimi di Genova, proporremo un appuntamento conclusivo che tratterà di geopolitica, traffici e ambiente e che rimanderà alla 16a edizione del Dinner del 2023, in una sorta di continuità solo momentaneamente interrotta dalla pandemia». «Mediterraneo e geopolitica saranno protagonisti anche di Port&ShippingTech, Main Conference della manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione confermando la propria leadership nel panorama degli appuntamenti internazionali dedicati allo sviluppo del sistema marittimo, logistico e portuale - aggiunge Carlo Silva, presidente Clickutility Team - A questi temi si affiancheranno nuovi approfondimenti e spunti di riflessione sulle risorse legate al mare, sull’innovazione per lo sviluppo del trasporto marittimo e dei porti e sulla sostenibilità che coinvolgeranno i principali stakeholder del cluster marittimo».
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...