Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ▼ 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Blue Economy Summit in programma dal 13 al 16 ottobre
21 settembre 2021 - Ventinove progetti per gli hackathon in blue, le sfide progettuali che hanno visto 3 vincitori su temi innovativi legati alla sostenibilità ambientale, sport e tempo libero. 19 proposte progettuali su laboratori per la blue economy rivolti ai giovani, un bando dedicato al welfare con due progetti finanziati. E poi: sette seminari sull’economia del mare con 800 partecipanti, webinar, spazi per start up, imprese e associazioni. Sono alcuni numeri sull’attività del primo anno di Genova Blue District, lo spazio inaugurato a novembre ai Magazzini dell’Abbondanza, in via del Molo, per la creazione di competenze, la ricerca, il trasferimento tecnologico, l'innovazione green e digital driven nella blue economy. «È stato un anno intenso di attività – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico portuale e logistico Francesco Maresca – il Blue District è nato con l’obiettivo di fare sistema, fare dialogare tutti i soggetti del variegato mondo dell’economia del mare a Genova, saldare relazioni tra mondo della ricerca, università, imprese per scambiare idee e progettualità. Già in questo primo anno, nonostante le limitazioni anti covid, abbiamo raggiunto importanti risultati, individuato e finanziato progetti innovativi che fanno della sostenibilità ambientale dell’ecosistema marino e del rapporto tra porto-città un punto di forza anche dal punto di vista dello sviluppo economico». Durante la conferenza è stato anche illustrato il Blue Book 2020 (disponibile online al link https://issuu.com/comunedigenova/docs/bluebookdigitale), gli atti del Blue economy Summit 2020, l’evento che si è svolto a luglio 2020 e che tornerà a Genova a ottobre. Il Blue Economy Summit coinvolge tutti i principali protagonisti istituzionali e imprenditoriali del territorio che hanno il mare al centro delle proprie attività in un’ottica di sostenibilità. Blue Economy Summit 2021. Dal 13 al 16 ottobre, in presenza e in live streaming dal Blue District, protagonista la 4^ edizione del Blue Economy Summit, la manifestazione promossa dal Comune di Genova con il supporto tecnico e organizzativo di Clickutility Team, dedicata alle diverse filiere produttive del mare. Un’importante occasione per creare consapevolezza sulle grandi opportunità di sviluppo del territorio e di crescita professionale derivanti dall’economia blu e dalle industrie che vi gravitano attorno.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...