Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
-
▼
2021
(1236)
-
▼
settembre
(99)
-
▼
set 18
(6)
- ALIS: finalmente la modifica dell’art. 80 del Codi...
- Il trasporto urbano sostenibile alla Settimana eur...
- Prende il via il nuovo servizio EMA Vado Ligure - ...
- Msc Divina, undicesima unità Msc a riprendere a na...
- Affidata al Gruppo Grimaldi la Civitavecchia-Arbat...
- Nautica: Genova e Venezia firmano l’accordo di coo...
-
▼
set 18
(6)
-
▼
settembre
(99)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Affidata al Gruppo Grimaldi la Civitavecchia-Arbatax-Cagliari
18 settembre 2021 - Dal Gruppo Grimaldi arriva un nuovo, importante contributo per la continuità territoriale tra la Sardegna ed il Continente. A partire dal prossimo 23 settembre, la compagnia partenopea avvierà il collegamento Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per il trasporto di merci e passeggeri. La nuova linea collegherà con frequenza trisettimanale Civitavecchia con il capoluogo sardo, prevedendo nel porto di Arbatax due scali intermedi in ognuna delle due direzioni. Più precisamente, sono previste partenze da Civitavecchia per Cagliari ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20.00, e da Cagliari per Civitavecchia ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20.00. L’itinerario include, inoltre, partenze dal porto di Arbatax ogni martedì e giovedì (ore 02.00) per Civitavecchia, e il mercoledì e la domenica (ore 06.00) in direzione Cagliari. Il nuovo itinerario arricchirà una rete di collegamenti che unisce i principali scali sardi al resto del Paese e che da tempo la compagnia partenopea si impegna a potenziare. Di questo network fa parte, dallo scorso giugno, la linea operata in convenzione che prevede collegamenti tra lo scalo di Cagliari e quelli di Napoli e Palermo con frequenza bisettimanale da tutti e tre i porti. Nel complesso, grazie al network Grimaldi, il Sud della Sardegna potrà beneficiare di collegamenti marittimi nazionali sette giorni su sette. Inoltre, in questo modo il Gruppo offrirà alla sua clientela servizi marittimi tra il porto di Civitavecchia e tutti i principali scali dell’isola (Cagliari, Olbia e Porto Torres). Sulla linea Civitavecchia-Arbatax-Cagliari il Gruppo Grimaldi impiegherà il suo moderno traghetto ro/pax Catania. La nave battente bandiera italiana può trasportare oltre 2.200 metri lineari di merci rotabili (automobili, furgoni, camion, semirimorchi, ecc.) e fino a 955 passeggeri.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...