Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Confindustria alberghi: il settore allo stremo
24 dicembre 2020 - L’ulteriore chiusura che di fatto ha colpito il settore alberghiero schiacciato nella morsa dei giorni rossi e arancioni, sta rendendo la situazione ormai insostenibile. È la sopravvivenza stessa delle imprese ad essere a rischio e serve ora, subito, un cambio di marcia che metta in sicurezza uno dei settori chiave dell’economia italiana e il primo patrimonio alberghiero europeo – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente di Confindustria Alberghi.Da questo muove anche l’iniziativa di un gruppo di imprenditori del settore che con una lettera aperta ai Ministri sui principali giornali italiani, hanno voluto rimarcare le urgenze su cui è ormai indifferibile un intervento. Tra i temi posti all’attenzione del Governo l’insufficienza dei ristori sin qui disposti per il settore e la totale inadeguatezza di quanto previsto ad oggi nelle bozze del PNRR. Ma accanto a questi anche il tema ormai ineludibile della necessaria revisione del regime degli aiuti di Stato. Con il protrarsi della crisi ormai non solo le grandi, ma anche le medie e piccole imprese rischiano di non poter usufruire anche solo degli aiuti fino a qui disposti.Sarebbe un paradosso inaccettabile proprio quando il Governo ha varato una misura così importante come l’esenzione dell’IMU per il primo semestre 2021, che questa non potesse essere fruita dalla maggior parte delle aziende. Ad ottobre come Confindustria Alberghi abbiamo plaudito il varo di una nuova linea di intervento con un massimale più elevato, ma ad oggi dall’Europa ancora non arriva un via libera – prosegue la Vice Presidente. È necessario che anche l’Europa capisca che in un contento così tragicamente eccezionale le risposte devono essere altrettanto eccezionali e straordinariamente veloci.E comunque non basta.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...