2 novembre 2020 - Il Commissario Straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Pino Musolino interviene in merito agli articoli di stampa comparsi ieri su Il Gazzettino di Venezia e Mestre e sul Corriere Veneto Venezia e Mestre e relativi a una presunta ispezione della GdF nei suoi confronti. "Le gravi inesattezze riportate stamane da alcuni quotidiani locali veneziani mi costringono a intervenire per difendere il mio buon nome e la mia onorabilità, oltre che il buon operato di questa amministrazione. Le acquisizioni documentali operate dalla GDF la scorsa settimana negli uffici dell'Autorità sono relative a un'indagine in corso in un'altra città italiana, indagine che nulla ha a vedere con le vicende che hanno portato quest'estate al commissariamento dell'Ente. Ho sempre condotto il lavoro per cui sono stato nominato con trasparenza, correttezza e onestà, come è risultato dopo ogni controllo e ispezione fin qui operati. Purtroppo mi rendo conto che in questo territorio sono in atto pressioni pesantissime che hanno come obiettivo anche quello di colpirmi personalmente. Non sono per nulla intimidito da questi attacchi e ho tutta l'intenzione di ristabilire pubblicamente la verità fattuale e documentale".
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Commissario Musolino smentisce ispezione GdF nei suoi confronti
2 novembre 2020 - Il Commissario Straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Pino Musolino interviene in merito agli articoli di stampa comparsi ieri su Il Gazzettino di Venezia e Mestre e sul Corriere Veneto Venezia e Mestre e relativi a una presunta ispezione della GdF nei suoi confronti. "Le gravi inesattezze riportate stamane da alcuni quotidiani locali veneziani mi costringono a intervenire per difendere il mio buon nome e la mia onorabilità, oltre che il buon operato di questa amministrazione. Le acquisizioni documentali operate dalla GDF la scorsa settimana negli uffici dell'Autorità sono relative a un'indagine in corso in un'altra città italiana, indagine che nulla ha a vedere con le vicende che hanno portato quest'estate al commissariamento dell'Ente. Ho sempre condotto il lavoro per cui sono stato nominato con trasparenza, correttezza e onestà, come è risultato dopo ogni controllo e ispezione fin qui operati. Purtroppo mi rendo conto che in questo territorio sono in atto pressioni pesantissime che hanno come obiettivo anche quello di colpirmi personalmente. Non sono per nulla intimidito da questi attacchi e ho tutta l'intenzione di ristabilire pubblicamente la verità fattuale e documentale".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...