Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
ottobre
(131)
-
▼
ott 26
(9)
- Protocollo Agenzia Dogane Monopoli e AdspMare Adri...
- 26 ottobre 2020 - L'AdSP del Mar Ligure Occidental...
- Porto di Ortona: firma contratto per intervento sc...
- Porto di Genova, approvati contributi alle Compagn...
- Porto di Bari: entrano in funzione i nuovi varchi
- Motorizzazione: nuove disposizioni in tema di pate...
- Golfo di Guinea: la fregata Martinengo interviene ...
- Drone per il trasporto di campioni medici
- Asti-Cuneo, via libera dalla Corte dei Conti per r...
-
▼
ott 26
(9)
-
▼
ottobre
(131)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Porto di Bari: entrano in funzione i nuovi varchi
26 ottobre 2020 - Dalla prossima settimana, dopo gli interventi di rimodulazione e riqualificazione, sarà attivo il varco AC1 della portfacility “Molo SanVito” del porto di Bari e, contestualmente, si avvieranno i lavori per il varco AC3. Si tratta di interventi che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha progettato e realizzato per aumentare l’efficacia prestazionale dell’impianto, per adeguare le strutture alle normative in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e, soprattutto, per adempiere alle disposizioni previste dal piano di security portuale, per la divisione tra passeggeri Schengen e passeggeri extra-comunitari. Le Forze dell’Ordine e le altre Istituzioni (Agenzia delle Dogane e Security portuale) che operano in porto disporranno, quindi, di nuove postazioni di controllo, un numero superiore di varchi carrabili e maggiore spazio di pertinenza. Inoltre, sono state realizzate corsie dedicate agli autoveicoli e ai mezzi pesanti, con una soluzione viaria che consentirà la percorribilità veicolare agevole dei mezzi, rendendo più efficaci e rapidi i controlli di rito effettuati dagli operatori direttamente dalle apposite postazioni di controllo interne ai nuovi moduli. Peculiare, avveniristica e altamente funzionale la progettazione delle postazioni di controllo, realizzate per ospitare due unità contrapposte e posizionate su un pavimento sopraelevato galleggiante, che consentirà agli operatori una migliore visibilità, resa ottimale dall’utilizzo di lastre vetrate di grandi dimensioni, in luogo dei muri perimetrali, caratterizzate dall’assenza di profili strutturali agli angoli. Per il varco AC3, invece, oltre all’aumento delle postazioni di controllo, in continuità formale con quanto previsto per il varco AC1, sarà realizzata anche una nuova copertura, di dimensioni 43m x 23m. Contestualmente, sempre dalla prossima settimana, entreranno in funzione, anche, i nuovi uffici per il personale AdSP MAM, sede di Bari, dopo gli interventi di ristrutturazione di parte del primo piano della stazione marittima Molo San Vito.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...