Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6291)
- Economia (5467)
- Logistica e Trasporti (4819)
- Infrastrutture (3942)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Light Bridge Console per Benetti Oasis 40M al salone di Genova
9 ottobre 2020 - L’idea si è concretizzata grazie ad un design di assoluto prestigio realizzato da Seastema, che prevede due coniugazioni di console: la “Light Bridge Console” installata sul modello Diamond 145 e la “Light Bridge Captain Chair” installata sul modello Oasis 40M. In entrambe le soluzioni è stata utilizzata la fibra di carbonio al fine di ottenere una struttura sottile e leggera con grande resistenza e silenziosità. Lo sviluppo dei due progetti è stato possibile grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie software per l’integrazione dei sistemi messe a punto da Seastema attraverso la piattaforma SEASYacht con tecnologia MPEV (Marine Portale EVolution) di ultima generazione per la realizzazione dell’interfaccia operatore. Con il modello Oasis 40M, la console di plancia lascia il posto a due piccole “penisole”, assimilabili ai braccioli della “Captain Chair”, che lasciano completamente aperta la visuale del comandante verso il mare. Il primo importante risultato di questo progetto è installato sulla “First of Class” del modello Diamond 145 consegnata a luglio con grande soddisfazione del cliente e del cantiere. Ordinato a luglio 2019, il primo sistema è stato realizzato e consegnato in un anno. L’installazione, il cablaggio e l’avviamento della console è avvenuto in pochi giorni, dimostrando la caratteristica annunciata di sistema “Plug and Play”. Il sistema prevede una Navigazione di tipo integrato con radar in banda X e cartografia elettronica certificati, cartografia turistica, conning display Seastema, log ed echosounder di tipo certificato, AIS, DGPS, comunicazioni GMDSS di classe REG-Code. Queste console di plancia sono rivoluzionarie e innovative in quanto consentono di liberare volumi nel locale e scoprire la visuale verso prua, con un design sottile e leggero, esteticamente gradevole e tecnologicamente all’avanguardia. Lo scopo è quello di trasformare il locale di plancia in uno spazio vivibile, proteso verso il mare e che offra nuove opportunità di sviluppo architettonico prima impensabili.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...