6 ottobre 2020 - Admiral annuncia la posa della chiglia di Blue Marlin, il nuovo motoryacht di 77,7 metri diesel-elettrico nato dalla collaborazione con Imperial e Sinot Yacht Architecture and Design. Blue Marlin è stato progettato con l'intento di trovare il perfetto equilibrio tra l'eleganza della migliore tradizione nautica e l'utilizzo di tecnologie e materiali eccellenti, con particolare attenzione all'ecosostenibilità grazie ad un innovativo sistema di propulsione diesel/elettrica. Gli esterni sono caratterizzati da un look entusiasmante e raffinato, definito da una linea preponderante e pura che scorre con grazia da prua a poppa con un movimento a nastro. Piscina di 6 metri, Spa, area Dive, Palestra e Touch&GoHelipad fanno da cornice a 6 cabine, area Master sul ponte principale a prua, suite VIP sul ponte Bridge accanto alla zona living a tutto baglio e quattro cabine ospiti sul ponte inferiore. "Blue Marlin rappresenta il consolidamento del nostro rapporto con Imperial che opera sia da rappresentante dell'Armatore sia da Supervisore del processo di costruzione – dichiara Giuseppe Taranto, Vice Presidente di The Italian Sea Group - Con questa nuova costruzione, stiamo rafforzando la nostra posizione nello scomparto dei megayacht da 60 fino a 90 metri dimostrando il nostro pieno impegno nel diventare uno dei principali player di questo specifico segmento nautico." "Questa cerimonia di Posa della Chiglia è stato un grande passo avanti per Imperial e per la nostra collaborazione con Admiral e The Italian Sea Group - aggiunge Julia Stewart, Direttore di Imperial - Siamo lieti di avere Sinot al nostro fianco per quanto riguarda il design per creare un superyacht davvero notevole che aumenterà il livello nella gamma 75-80m".
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
ADMIRAL: posata la chiglia di Blue Marlin
6 ottobre 2020 - Admiral annuncia la posa della chiglia di Blue Marlin, il nuovo motoryacht di 77,7 metri diesel-elettrico nato dalla collaborazione con Imperial e Sinot Yacht Architecture and Design. Blue Marlin è stato progettato con l'intento di trovare il perfetto equilibrio tra l'eleganza della migliore tradizione nautica e l'utilizzo di tecnologie e materiali eccellenti, con particolare attenzione all'ecosostenibilità grazie ad un innovativo sistema di propulsione diesel/elettrica. Gli esterni sono caratterizzati da un look entusiasmante e raffinato, definito da una linea preponderante e pura che scorre con grazia da prua a poppa con un movimento a nastro. Piscina di 6 metri, Spa, area Dive, Palestra e Touch&GoHelipad fanno da cornice a 6 cabine, area Master sul ponte principale a prua, suite VIP sul ponte Bridge accanto alla zona living a tutto baglio e quattro cabine ospiti sul ponte inferiore. "Blue Marlin rappresenta il consolidamento del nostro rapporto con Imperial che opera sia da rappresentante dell'Armatore sia da Supervisore del processo di costruzione – dichiara Giuseppe Taranto, Vice Presidente di The Italian Sea Group - Con questa nuova costruzione, stiamo rafforzando la nostra posizione nello scomparto dei megayacht da 60 fino a 90 metri dimostrando il nostro pieno impegno nel diventare uno dei principali player di questo specifico segmento nautico." "Questa cerimonia di Posa della Chiglia è stato un grande passo avanti per Imperial e per la nostra collaborazione con Admiral e The Italian Sea Group - aggiunge Julia Stewart, Direttore di Imperial - Siamo lieti di avere Sinot al nostro fianco per quanto riguarda il design per creare un superyacht davvero notevole che aumenterà il livello nella gamma 75-80m".
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...