8 agosto 2020 - La settimana internazionale dello shipping e della logistica, promossa dalla AdSP del Mar Tirreno Centrale, nasce grazie alla partnership instaurata tra il Propeller Club Port of Naples, che aggrega tutti i principali rappresentanti del Cluster marittimo, e Clickutility Team, società leader nazionale nell’organizzazione di eventi.
La decima edizione di Port&ShippingTech Main Conference, tenutasi a Napoli in occasione della Naples Shipping Week (24-29 settembre 2018), ha messo a confronto oltre 150 relatori e ha registrato una grande partecipazione da parte del Cluster marittimo con la presenza di numerosi ospiti di rilievo, autorità e, in particolare, di Kitach Lim, Segretario Generale dell’IMO.
Alla luce dell'emergenza sanitaria, sarà adottato un format ibrido con presenza fisica ridotta (circa 250/300 persone al massimo contemporaneamente) e grande diffusione digitale. Il Cluster Marittimo che si riunirà a Napoli, darà ai clienti, ai business partner e alle istituzioni un messaggio chiaro e inequivocabile di RESILIENZA, PRONTEZZA E COMPATTEZZA ed è in questo contesto che si inserisce la quarta edizione della Naples Shipping Week, che andrà in onda con un format innovativo basato su:
MASSIMA SICUREZZA garantita dai migliori protocolli di prevenzione e controllo per gli eventi che prevedono una presenza fisica dei partecipanti nell’ambito delle sessioni congressuali e della Cena Mediterranea;
utilizzo delle TECNOLOGIE DIGITALI e di RETE PIÙ CONSOLIDATE, combinate in un modo nuovo e già sperimentate con successo per il Blue Economy Summit (oltre 50.000 persone raggiunte dalla piattaforma);
utilizzo esteso dei SOCIAL NETWORK per moltiplicare le visioni.
Durante la Main Conference (1 – 2 ottobre 2020) che si terrà presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, verranno proposte due giornate di confronti e approfondimenti sui seguenti temi:
• PANDEMIC SHIPPING: IMPATTI E RESILIENZA
• SHIPPING GLOBAL DYNAMICS
• SMART PORT & LOGISTICS
• GREEN SHIPPING SUMMIT
• TECHNOLOGY TRENDS
• MARITIME HEALTH SAFETY
• PORTS AND FINANCE: GREEN DEAL & BLUE GROWTH
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
agosto
(91)
-
▼
ago 08
(7)
- AdSP MAS ottiene 26 milioni dal Mit per escavi
- La quarta edizione della Naples Shipping Week dal ...
- Decollano i primi voli Ryanair Brindisi – Vienna
- Cantiere Vittoria, test di auto-raddrizzamento per...
- Tecnologie innovative per la microgrid elettrica m...
- Venezia Port Community: La « dance macabre » sui d...
- AdSP dello Stretto, approvato POT 2020-2022
-
▼
ago 08
(7)
-
▼
agosto
(91)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 marzo 2025 - Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare la collaborazione per la prevenz...
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il pro...
-
25 marzo 2025 - Brunvoll ha stipulato un contratto con VARD per la fornitura di propulsori per cinque Walk-to-Work Service Operation Vessels...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
24 marzo 2025 – La Norwegian Cruise Line (NCL) ha annunciato l'arrivo questa settimana nel porto di Lisbona della sua ultima unità, la N...