Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
luglio
(144)
-
▼
lug 14
(7)
- Migranti: nuovo avviso per il servizio di noleggio...
- Alert Assarmatori per emergenza covid 19
- Emirati Arabi Uniti – Dubai riapre al turismo
- L'industria marittima richiede la leadership polit...
- I sei concorsi banditi dall’Autorità portuale di G...
- Salubrità ed ecosostenibilità della casa
- Nuovo importante traffico commerciale nel porto di...
-
▼
lug 14
(7)
-
▼
luglio
(144)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Nuovo importante traffico commerciale nel porto di Gaeta
14 luglio 2020 - Un’azienda leader a livello mondiale nella produzione e posa in opera di cavi speciali da utilizzare nei settori dell’energia, delle telecomunicazioni e delle fibre ottiche “sbarca” nel porto commerciale di Gaeta. Si tratta della “Prysmian Group” di Milano che, grazie ad un piano imprenditoriale innovativo e altamente ecologico e rispettoso dell’ambiente, ha ottenuto, per il tramite della Società Futura S.r.l., che ne cura la logistica, la possibilità di operare e servirsi del porto commerciale di Gaeta. Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che gestisce i porti laziali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, nei mesi scorsi ha rilasciato, a favore della società Futura S.r.l., l’autorizzazione allo svolgimento delle operazioni portuali ex articolo 16 della legge 84/94, oltre ad una concessione demaniale ex articolo 18, funzionale all’esercizio dell’attività di impresa.
Il debutto è avvenuto in questi giorni con l’arrivo in porto della nave “Ulisse”, una delle posa cavi della flotta della “Prysmian Group”, con a bordo un cavo elettrico di alta tensione della lunghezza di ben 130 chilometri da stoccare nell’apposita struttura, realizzata dalla società Futura nel porto di Gaeta e recentemente ultimata. Grazie ad un importante investimento, la società Futura S.r.l. ha provveduto alla bonifica e alla riqualificazione di un’area demaniale di circa 3.000 metri quadrati, da anni abbandonata e marginale nell’ambito del porto commerciale di Gaeta, sita all’estremità della banchina di Riva e ora trasformata nel più importante impianto, per dimensioni e portata, mai realizzato in uno scalo portuale europeo per quanto concerne lo stoccaggio di cavi da utilizzare nel settore dell’energia e della telecomunicazione.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
28 gennaio 2024 - d’Amico International Shipping S.A. rende noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha esercitato l...
-
24 gennaio 2025 - La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l'event...
-
24 gennaio 2025 - Trasportunito denuncia il moltiplicarsi di casi in cui le norme vengono apertamente violate dalla Committenza la quale usa...