13 maggio 2020 – Definire un programma chiaro e graduale per la riapertura completa della navigazione, affinché la stagione del turismo legato alla nautica e al noleggio di piccoli e grandi yacht, già parzialmente compromessa per l’emergenza sanitaria da Covid-19, possa riprendere al più presto lungo le coste italiane.
È questa la richiesta di Genova for Yachting – l’associazione che rappresenta il comparto della nautica professionale genovese (www.genovaforyachting.com) – affidata a una lettera inviata all’Ammiraglio Nicola Carlone, Direttore Marittimo della Liguria e Comandante della Capitaneria di Porto di Genova.
Dopo i provvedimenti della Regione Liguria - che hanno disciplinato con chiarezza e tempestività l’apertura delle aziende della filiera nautica, l’accessibilità ai natanti e la navigazione, seppur parziale, delle unità da diporto - Genova for Yachting auspica ora che le Autorità competenti possano definire e inserire nel prossimo Decreto un piano per la riapertura della navigazione, che possa supportare l’attività di broker e agenti che operano nel settore, analogamente a quanto predisposto da altri Paesi del Mediterraneo, quali Spagna, Grecia, Croazia, Francia.
A fronte degli standard di sicurezza epidemiologica garantiti dalla figura del Raccomandatario marittimo e dalle caratteristiche degli yacht, che ospitano, oltre l’equipaggio, un massimo di 12 passeggeri, e nell’ipotesi di una partenza della stagione intorno a metà giugno, l’obiettivo degli operatori liguri è quindi quello di avere la possibilità di iniziare fin da ora a proporre periodi di charter su yacht, con informazioni certe e senza trovarsi in svantaggio competitivo rispetto ai Paesi limitrofi.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
-
▼
2020
(1389)
-
▼
maggio
(143)
-
▼
mag 13
(8)
- Alis, il rilancio del trasporto non è la priorità ...
- 2G e Rolls-Royce: collaborazione per i gruppi elet...
- Salvare la stagione nautica del charter
- “Restarting by transforming”
- Aiuti solo al trasporto aereo. Il Governo dimentic...
- Preoccupazione per mancato accoglimento delle prop...
- I giovedì del Propeller Club Port of Milan
- Intervento Cofitarma sui marittimi al webinar “Lo ...
-
▼
mag 13
(8)
-
▼
maggio
(143)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Sezioni
- Shipping (6286)
- Economia (5466)
- Logistica e Trasporti (4816)
- Infrastrutture (3940)
- Nautica (1541)
- Eventi e turismo (958)
- Cultura (206)
- Diritto - Fisco (102)
- Editoriale (21)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
24 gennaio 2025 - DHL Global Forwarding ha di recente seguito un progetto particolarmente impegnativo che ha visto la consegna door to door ...
-
21 gennaio 2025 - Dopo il successo del simposio inaugurale dello scorso anno, tornano per il 2025 gli EU-Italy Energy Days organizzati dal P...
-
21 gennaio 2025 - Pubblicato il decreto che impegna oltre 200 milioni di euro per il TPL e che fanno parte del riparto di finanziamenti a co...
-
24 gennaio 2025 - Ieri Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo ...
-
28 gennaio 2025 - “Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche g...
-
21 gennaio 2025 - Mercoledì 22 gennaio 2025 presso l’Auditorium del Termoutilizzatore di Brescia, si terrà l'evento “A Brescia il prim...