30 maggio 2020 - L’Assemblea degli azionisti del RINA ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019 che mostra risultati in crescita rispetto all’esercizio precedente.
Ricavi netti al 31/12/2019 pari a 476 milioni di Euro, in crescita del 7,5% rispetto ai 443 milioni di Euro al 31/12/2018.
L’utile netto al 31/12/2019 balza a 3,6 milioni di Euro (pre IFRS 16) contro i 2,6 milioni di Euro del 31/12/2018.
Il 2019 è stato un anno di crescita per tutti i business del gruppo RINA, che sempre di più diventa un gruppo internazionale, con il 60% dei ricavi fuori dall’Italia e una raccolta di ordini vicina ai 400 milioni di Euro.
Il comparto marine è cresciuto, nonostante la staticità del mercato, così come la certificazione che ha registrato un’espansione superiore alla media del settore.
Il consulting engineering ha confermato la propria eccellenza, una su tutte la gestione del progetto del nuovo viadotto a Genova. Anche l’area industry e quella dell’energy sono tornate a crescere. L’espansione del business si è riflessa anche sulle marginalità. Nel 2019 il margine dicontribuzione è salito di oltre un punto percentuale, toccando il 20%, grazie al continuo lavoro sui processi, sull’efficienza interna e sulla digitalizzazione.
Al termine dell’Assemblea si è riunito il nuovo Consiglio di Amministrazione che ha nominato Ugo Salerno Amministratore Delegato, carica che già ricopriva precedentemente.
In questa occasione, Ugo Salerno ha annunciato la nomina di Nello Sulfaro, già Amministratore Delegato di RINA Services, a Direttore Generale del Gruppo RINA.
Sulfaro avrà il ruolo apicale di responsabilità sull’intera organizzazione, di coordinamento e ottimizzazione di tutte le attività operative e progettuali dell'azienda Paolo Moretti, già Direttore Commerciale del settore Marine del RINA, ha assunto la carica di Amministratore Delegato di RINA Services, mentre Giosuè Vezzuto assume la direzione del settore shipping. Roberto Carpaneto oltre alla carica di Amministratore Delegato di RINA Consulting assume il ruolo di Chief Strategy Officer per il Gruppo RINA.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ▼ 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
26 marzo 2025 - Si sono svolte ieri e oggi due nuove tappe di "Respect For Future", il progetto realizzato da Fincantieri per prev...
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...